Sei un Preparatore Calcistico e vuoi formarti dai migliori?
Vuoi essere sempre un passo avanti agli altri e miri al massimo della performance? Scopri il...

WEBINAR
SOCCER PACK

CHI SARANNO I RELATORI?

MAURO TESTA

Responsabile scientifico di Biomoove Lab

CRISTIAN IRIARTE

Ex Preparatore Atletico Milan

43028322-420x252

Roberto Sassi

Ex Preparatore Atletico Juve

Biomeccanica nel calcio

Nello sport moderno e nel calcio in particolare le intensità di gioco sono aumentate rispetto a qualche anno fa, questo fattore insieme all’aumento degli impegni ha creato in molte attività sportive un’impennata negli infortuni.Le conseguenze di un aumento degli infortuni per una squadra di calcio non sono solo economici ma anche legati ai risultati o alla permanenza dell’allenatore nel Club.

Per ovviare a tutto questo è necessaria una nuova figura professionale in grado di valutare e misurare l’efficienza funzionale degli atleti ponendo mezzi correttivi alle loro problematiche ed in grado di dialogare con lo staff fisico e tecnico del Club.

Questa figura è il biomeccanico, un laureato in Scienze Motorie con competenze di fisica, anatomia, fisiologia e metodologia dell’allenamento in grado di dare risposte diverse alle diverse esigenze di ogni atleta che come ogni individuo è unico. All’interno del Webinar, il Dottor Testa ci poterà alla scoperta di questa nuova figura in grado di valutare in modo oggettivo problemi articolari e di movimento, di monitorare e tenere sotto controllo i carichi di lavoro e di valutare in modo più approfondito e dettagliato lo stato di recupero dell’atleta al fine di ridurre l’incidenza di infortuni e incrementare la prestazione.

La fatica: una nuova visione per il monitoraggio

Ogni giorno dopo la partita del weekend o il turno infrasettimanale, ci troviamo a scegliere quale strategia di recupero sviluppare con i nostri giocatori. Nel corso degli anni, in funzione del differente morfociclo, della prestazione effettuata e dal dispendio energetico abbiamo creato ogni sorta di primo giorno con una logica basata solamente sui parametri fisiologici, trascurando inevitabilmente gli altri aspetti della performance di gara.

Oggi, per fortuna, con l’evoluzione degli studi sulla psicologia sportiva, sugli stili comunicazione e sulle neuroscienze, siamo arrivati anche a capire l’importanza del carico cognitivo.

Andrea, con l’amico il Prof. Cristian Iriarte, presenteranno un nuovo modello di analisi della fatica e del monitoraggio a breve e a lungo termine, cercando di non trascurare alcun pezzo del puzzle del recupero e della performance.In questo Webinar vedremo l’importanza di conoscere la matrice del gioco, lo spazio utilizzato e l’influenza che ha il carico cognitivo sulla fatica a medio e a lungo termine.

Ematologia dei calciatori professionisti: l'esperienza del preparatore atletico

Il preparatore atletico da sempre ha l’obiettivo di monitorare e controllare il carico di allenamento del calciatore e soprattutto capire qual è la risposta individuale a questo determinato carico.

Il Webinar ti permette di comprendere come attraverso la valutazione del profilo ematochimico il preparatore atletico può ricavare moltissime informazioni per conoscere e controllare al meglio le risposte dell’atleta.

La valutazione ematologica non è solo utile al medico o al preparatore atletico ma è importante per l’allenatore e per lo staff tecnico per conoscere lo stato di salute dell’atleta.

Che risposta causa lo stress nell’atleta? Quanto ci mette il nostro calciatore a recuperare dal danno muscolare, ad esempio dopo una seduta di forza o ad alto impatto neuromuscolare?

Queste sono le domande a cui il Prof. Roberto Sassi darà una risposta nella sua relazione sulla Ematologia dei calciatori professionisti portandoci tutta la sua esperienza da preparatore atletico.

A CHI è dedicato questo corso?

E sei Webinar non sono adatti a Te?

CORSO CERTIFICATO

QUANTO COSTA IL WEBINAR SOCCER PACK?

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

I webinar hanno un costo singolo di 30€. Tuttavia fino allo scadere del timer potrai averli TUTTI E 3 per sempre, da guardare quando vuoi, a soli..

27€

(63€ di risparmio)

DOMANDE FREQUENTI

Dopo aver acquistato il corso, riceverai i dati per accedere ad una tua piattaforma riservata, con tutti i contenuti dei webinar.

 

Potrai pagare tranquillamente con carta di credito o con paypal se preferisci.

 

Nessun problema. Ti basterò scrivere una mail a info@performancelab16.com e chiedere il rimborso completo entro 14 giorni.

Si, alla fine del webinar, riceverai un attestato di partecipazione per fini curricolari.

Performance Lab è una community di esperti nel settore della preparazione sportiva.

Siamo divulgatori di articoli e ricerche scientifiche sugli sport di squadra.

Dal 2017, abbiamo formato oltre 600 preparatori sportivi.

Performance Lab

Tutti i diritti riservati © 2021

Apri la chat
Bisogno di aiuto?
Ciao! Come posso aiutarti?