lezione gratuita

preparazione pre-campionato

il corso

Ogni giorno dopo la partita del weekend o il turno infrasettimanale, ci troviamo a scegliere quale strategia di recupero sviluppare con i nostri giocatori.

Nel corso degli anni, in funzione del differente morfociclo, della prestazione effettuata e dal dispendio energetico abbiamo creato ogni sorta di primo giorno con una logica basata solamente sui parametri fisiologici, trascurando inevitabilmente gli altri aspetti della performance di gara.

Oggi, per fortuna, con l’evoluzione degli studi sulla psicologia sportiva, sugli stili comunicazione e sulle neuroscienze, siamo arrivati anche a capire l’importanza del carico cognitivo.

Andrea, con l’amico il Prof. Cristian Iriarte, presenteranno un nuovo modello di analisi della fatica e del monitoraggio a breve e a lungo termine, cercando di non trascurare alcun pezzo del puzzle del recupero e della performance.

In questo Webinar vedremo l’importanza di conoscere la matrice del gioco, lo spazio utilizzato e l’influenza che ha il carico cognitivo sulla fatica a medio e a lungo termine.

12 lezioni + 4 case studies

Video in italiano

I relatori del corso

Andrea Licciardi Preparatore fisico Asti

Andrea Licciardi

Preparatore fisico

ALESSANDRO LONERO

Preparatore fisico SANDRO ABATE calcio a 5

I relatori dei case studies

Jacopo petrucci

Preparatore atletico
Ex Arezzo

Cristian iriarte

Preparatore Atletico
Ex Milan

Andrea Nonnato

Preparatore Atletico
Genoa CFC

Per chi è questo corso?

Preparatori sportivi
studenti universitari
studiosi della performance

Compila il form qui sotto e Accedi ora al alla prima lezione gratuitamente

DOMANDE FREQUENTI

Ti basta inserire i tuoi dati nel form qui sopra e potrai accedere alla pagina con il video.

La prima lezione è omaggio

Il corso è in italiano

Performance Lab è una community di preparatori atletici con la passione della ricerca e dell’innovazione.

Abbiamo un’academy online che conta oltre 300 contenuti tra video, ebook e podcast.

Tra i nostri membri, ci sono preparatori di squadre di calcio, basket, pallavolo e di tutti gli sport che richiedono particolare attenzione alla performance dei giocatori.

Si, una volta pubblicato il corso sarà disponibile per sempre

Apri la chat
Bisogno di aiuto?
Ciao! Come posso aiutarti?