Lunedì 23/05/2022 ore 21:00

Partecipa alla presentazione del libro di Frans Bosch, tradotto in Italiano

Allenamento della forza e coordinazione. Un approccio integrativo

Un’opera con impostazione di notevole originalità che intende fornire ad allenatori, preparatori fisici e terapisti sportivi indicazioni innovative e determinanti sulla progettazione di un approccio coerente all’allenamento della forza in base alle leggi della coordinazione.

Il libro parte per questo dal concetto che la teoria dell’allenamento, per ottenere un risultato universale, deve tener sempre in considerazione ciò che offre il dibattito scientifico sugli elementi fondanti, capacità motorie di base, ossia forza, velocità, agilità, resistenza, non interpretate come entità separate ma strettamente interconnesse: in particolare le capacità di esprimere forza e coordinazione vengono trattate come un’entità singola e inscindibile.

Un originale tentativo di trattare l’argomento, facendo tesoro delle precedenti decennali esperienze, ma affiancando la concezione meccanicistica con le conoscenze accumulatesi su vari processi costituenti, in particolare nel campo della neurofisiologia.

Gli ospiti

Durante la presentazione interverranno gli ospiti e parleremo di allenamento della forza e coordinazione e di quanto questo aspetto sia importante nella preparazione fisica 

Agostino Tibaudi

Traduttore del Libro Allenamento della forza e coordinazione, Preparatore atletico Shakhtar Donetsk

Francesco cuzzolin

Direttore della Performance presso Treviso Basket e Consulente del Performance Staff dell’Olimpia Milano Basket

Carlo Varalda

Preparatore fisico Nazionale Italiana Short Track

Valter durigon

Professore Universitario

lunedì 23 maggio alle ore 21.00

iscriviti ora e ricevi il link per accedere alla diretta e un codice sconto esclusivo

Performance Lab 2022  – Dubbi o domande? -> info@performancelab16.com

Apri la chat
Bisogno di aiuto?
Ciao! Come posso aiutarti?