
I motivi che determinano tale aumento dell’infortunio al LCA nelle donne sono stati studiati considerando sia i fattori di rischio estrinseci, sia intrinseci.
Possiamo notare come, nel primo caso, ci riferisce a problemi di tipo ambientale: terreno, scarpe, temperatura esterna.
Da considerare poi sono i fattori di tipo anatomico, non modificabili, gli effetti degli estrogeni il ciclo mestruale, i fattori neuromuscolari e biomeccanici. In numerosi studi, inoltre, è stato evidenziato come la lassità dei legamenti è da considerarsi un fattore di rischio, ed è correlata ad un aumento del valgo dinamico.
I fattori ormonali possono spiegare la diversa frequenza di lesioni tra il genere maschile e femminile e alcuni autori hanno evidenziato come il rischio di lesione da non al contatto sia associato all’uso di contraccetivi orali nella fase pre-ovulatoria del ciclo mestruale. Ma considerando questi fattori come possiamo intervenire e programmare al meglio l’allenamento con le nostre atlete?
Con Emanuele Chiappero, nel Podcast, abbiamo parlato di questo aspetto e di come bisognerebbe intervenire e programmare al meglio con le atlete.
Emanuele Chiappero è il preparatore atletico della Juventus F.C., Serie A femminile.
Insieme a Rita Guarino e Nicola Sasso, sono autori del libro Allenare nel calcio femminile. Nel libro guardano e descrivono con grande competenza il calcio femminile, ne analizzano le performance e gli aspetti tecnico-tattici presentando numerose esercitazioni da effettuarsi in campo.
Un podcast è un contenuto audio o video online su un tema specifico, fruibile ogni volta che vuoi
Ti basta inserire i tuoi dati nel form qui sopra e potrai accedere alla pagina con il video.
Il webinar è gratuito
Il Podcast è in Italiano
Performance Lab è una community di preparatori atletici con la passione della ricerca e dell’innovazione.
Abbiamo un’academy online che conta oltre 300 contenuti tra video, ebook e podcast.
Tra i nostri membri, ci sono preparatori di squadre di calcio, basket, pallavolo e di tutti gli sport che richiedono particolare attenzione alla performance dei giocatori.
Si, una volta pubblicato il webinar sarà disponibile per sempre