Sei un preparatore atletico o un allenatore?
Guadagna ciò che meriti, fai la differenza, vivi il successo
Accetti la sfida?
Dal 10 al 14 Marzo 2025
Gli atleti ti chiedono sempre di più, i clienti vogliono risultati immediati, ma le ore in una giornata sono sempre le stesse. E il problema non è il tempo, è che forse ti manca qualcosa.
Il 75% dei preparatori atletici e allenatori commette errori enormi che bloccano i progressi degli atleti. Lo abbiamo visto in anni di lavoro con atleti d’élite e società di altissimo livello.
👉 Se non hai ottenuto i risultati che volevi, forse non hai le competenze giuste.
Scopri gli errori più comuni dei preparatori e allenatori e perché la maggior parte non sarà mai considerata un punto di riferimento nel settore.
Vediamo se ti riconosci in questa storia:
Se ti rivedi in queste situazioni, probabilmente ti manca qualcosa.
Per rivoluzionare il tuo modo di allenare. Per sempre.
5 giorni
5 video
QUIZ FINALE
Ecco una panoramica del programma:
Molti allenatori si sentono sicuri del proprio metodo, ma la realtà è che spesso commettono errori che rallentano i progressi degli atleti. Scoprirai perché i test di valutazione sbagliati e i protocolli di prehab errati possono compromettere le prestazioni e come evitarli. Se non sai valutare, non sai allenare.
L’errore più grande? Seguire schemi generici o copiare metodologie altrui senza un metodo scientifico. Scoprirai cosa distingue una programmazione efficace da un approccio fallimentare e come strutturare un sistema che porti risultati veri. Forse non stai allenando atleti, ma solo seguendo una routine inefficace.
Monitorare i dati è fondamentale, ma solo se sai quali sono quelli davvero utili. Molti allenatori raccolgono informazioni inutili che non servono a migliorare la performance. In questa giornata imparerai quali sono i dati chiave da monitorare e come utilizzarli per prendere decisioni più efficaci. Se monitori i dati sbagliati, è come guidare alla cieca.
Un atleta infortunato è un atleta che non può competere. Scoprirai quali sono gli errori più comuni nella prevenzione degli infortuni e i miti dannosi che compromettono la carriera degli atleti. Se i tuoi atleti si infortunano, la colpa potrebbe essere tua.
Il settore sta cambiando rapidamente e chi non ha una metodologia strutturata rischia di restare indietro. Scoprirai cosa distingue un preparatore amatoriale da un vero professionista e quali sono le competenze fondamentali per restare competitivo. Se non sai distinguerti, sarai sempre un coach qualsiasi.
Sfida accettata? Ora tocca a te finirla!
Se ci riesci, sbloccherai un video bonus esclusivo sulla programmazione avanzata della forza, con strategie pratiche per migliorare le prestazioni dei tuoi atleti e distinguerti come preparatore.
è pensata per:
Preparatori atletici e allenatori che vogliono offrire di più ai loro atleti
Professionisti che sentono il bisogno di migliorare le loro competenze pratiche
Chi desidera aumentare il valore percepito del proprio lavoro, attrarre nuovi clienti e costruire relazioni durature con gli atleti
Questa sfida gratuita è il primo passo per capire se sei davvero all’altezza.
Se continui a fare tutto da solo, il tuo tempo sarà sempre il tuo limite.
Scopri un nuovo modo di lavorare che ti permetterà di ottenere risultati migliori, senza sacrificare il tuo tempo e la tua energia.
Il problema non è il tempo, ma quello che ti manca.
Regole della Sfida:
👉 ISCRIVITI ORA ALLA SFIDA GRATUITA E DIMOSTRA DI ESSERE UN VERO PROFESSIONISTA!
Riserva il tuo posto nella sfida compilando il modulo qui sotto:
Dietro le quinte e il metodo che aiuta migliaia di Preparatori
Performance Lab è una piattaforma innovativa nata nel 2017 e diventata una Start-up nel 2023, con una missione ambiziosa di rivoluzionare la formazione sportiva in Italia e nel mondo.
Ci impegniamo a offrire prodotti e servizi all'avanguardia, supportati dall'intelligenza artificiale, per creare percorsi formativi su misura per i nostri clienti. Con oltre 600 preparatori sportivi formati e una community di esperti nel settore, siamo leader nella divulgazione di conoscenze scientifiche e nella guida di professionisti verso il successo.
Scegliamo i docenti non solo per la loro esperienza ma per la loro capacità di poter trasmettere e di arricchire chi ascolta.
Impara e applica le nuove conoscenze per allenare in ogni situazione. Sviluppa da subito nuove conoscenze facilmente applicabili
Fissa nuovi obiettivi, esplora nuove idee e nuove culture. Impara ciò che potrai realmente portare sul campo da gioco.
Dopo esserti iscritto alla sfida riceverai il per accedere alla community su WhatsApp.
La sfida sarà strutturata in 5 giorni, ognuno dedicato a un tema specifico, con un video e un quiz finale per consolidare l’apprendimento. I video dureranno tra i 7 e i 20 minuti, e affronteranno i seguenti argomenti:
Ogni dei 5 giorni riceverai un video dedicato direttamente nell community WhatsApp.
È sufficiente una connessione internet stabile e un account WhatsApp per accedere alla community.
Puoi iscriverti tramite il modulo di registrazione qui sopra. La registrazione è gratuita e obbligatoria.
Performance Lab è una community di esperti nel settore della preparazione sportiva.
Siamo divulgatori di articoli e ricerche scientifiche sugli sport di squadra.
Dal 2017, abbiamo formato oltre 5000 preparatori e allenatori
Performance Lab SRL - Tutti i diritti riservati ©
2025