Allenatore o preparatore o studente di scienze motorie? Sei pronto a diventare un esperto nello Strength and Conditioning per massimizzare i risultati dei tuoi calciatori? I tuoi atleti non riescono a trasformare il lavoro fisico in prestazione concreta durante la partita? Ti senti intrappolato tra carichi, partite, microcicli e una programmazione che non riesce a fare davvero la differenza sul campo?

Scopri il piano di studi con Diploma e..

Diventa un Esperto in Strength & Conditioning nel Calcio

Passa da preparatore a esperto certificato in meno di un anno

Le iscrizioni chiudono il 2025 - Inizio lezioni il 2025

Corso accreditato NSCA con crediti di aggiornamento ufficiali

Allenatore o preparatore o studente di scienze motorie? Sei pronto a diventare un esperto nello Strength and Conditioning per massimizzare i risultati dei tuoi calciatori? I tuoi atleti non riescono a trasformare il lavoro fisico in prestazione concreta durante la partita? Ti senti intrappolato tra carichi, partite, microcicli e una programmazione che non riesce a fare davvero la differenza sul campo?

PIATTAFORMA DI FORMAZIONE CERTIFICATA da libertas - ENTE riconosciuto dal coni

Hai mai sentito di non esprimere tutto il potenziale come preparatore nel calcio?

Hai investito tempo e fatica nella tua formazione, ma avverti una barriera che limita il tuo sviluppo professionale. Senti di avere le competenze per fare la differenza nella performance, ma la mancanza di risorse adeguate e opportunità di networking ti impedisce di raggiungere i tuoi obiettivi più ambiziosi.

Corso accreditato NSCA con crediti di aggiornamento ufficiali

Questa è la tua opportunità di cambiare tutto

Performance Lab ha creato un piano di studi in 3 fasi, personalizzato per il tuo percorso di crescita. Si tratta di un percorso strutturato e completo, che unisce teoria e pratica sul campo, tecnologie di monitoraggio, gestione dei carichi, prevenzione infortuni e programmazione della forza. Un percorso che ti darà le competenze e la possibilità di emergere come uno dei preparatori atletici più preparati nel tuo contesto — dalla Serie D alla Serie A, dalle giovanili ai professionisti.

Il Problema che Affronti

Hai investito tempo e denaro, ma non hai ottenuto il ritorno che speravi.

Ti riconosci in una di queste situazioni?

Se uno o più di questi problemi ti riguardano, sei nel posto giusto. Non sei solo: migliaia di preparatori atletici in Italia e nel mondo affrontano le stesse sfide.

Ma esiste una soluzione concreta, e siamo qui per fornirla.

quindi che fare?

Abbiamo creato il programma di studi in 3 fasi di Performance Lab per aiutarti a superare ogni ostacolo e guidarti, passo dopo passo, verso il successo.

Abbiamo creato il programma di studi in 3 fasi di Performance Lab per guidarti, passo dopo passo, a diventare un preparatore atletico completo nel calcio.

competenze pratiche​ nel calcio

Acquisirai competenze pratiche da applicare subito nella nella preparazione fisica specifica per il calcio. Questa è la base per diventare un professionista competente e autonomo, capace di fare la differenza sul campo.

tecniche avanzate​ DI PRESTAZIONE E PREVENZIONE

Una volta apprese le fondamenta, entrerai nel vivo della specializzazione con strategie di prevenzione infortuni e l’utilizzo di sistemi di monitoraggio.

approcci innovativi E POSIZIONAMENTO PROFESSIONALE

Approfondirai le tematiche legate a nutrizione nel calcio, personalizzazione dell’allenamento, e svilupperai competenze su personal branding e posizionamento nel mercato del lavoro sportivo.

programma del Diploma

FASE 1 : Le Basi Fondamentali per la Tua Carriera

Inizia con le fondamenta per diventare un professionista competente e autonomo.

sezione 1 :Anatomia, Fisiologia, Biomeccanica e Valutazione

  • Anatomia applicata ai movimenti tipici del calciatore
  • Relazione tra struttura e funzione nei gesti sportivi
  • Adattamenti fisiologici all’allenamento calcistico
  • Sistemi energetici e prestazione nel calcio
  • Neurofisiologia e controllo motorio
  • Biomeccanica degli spostamenti e gesti tecnici
  • Analisi di frenate, decelerazioni e cambi direzione
  • Forze orizzontali/verticali nella potenza
  • Studio di corsa, salti, colpi di testa
  • Integrazione con forza e prevenzione
  • Protocollo completo di screening calcistico
  • Valutazione di postura, mobilità, controllo motorio
  • Screening funzionale Off-Season
  • Utilizzo di strumenti (VALD, termografia, video)
  • Interpretazione dati per programmare e prevenire

sezione 2 : Programmazione e Periodizzazione Generale

  • Principi e modelli di periodizzazione specifici per il calcio
  • Integrazione di metodi: sovraccarichi, pliometria, isometria
  • Utilizzo di contrast training, triphasic e microdosing
  • Gestione della forza in base a ruolo, età e contesto stagionale
  • Bonus avanzati su strategie e casi reali professionistici
  • Principi base e avanzati per lo sviluppo integrato di resistenza e velocità
  • Strategie di periodizzazione annuale e per blocchi specifici
  • Integrazione tra lavori aerobici, anaerobici e sprint
  • Metodi di allenamento: interval training, sprint interval e tempo run
  • Adattamenti fisiologici e monitoraggio dei carichi
  • Fondamenti di accelerazione lineare e multidirezionale
  • Lavori specifici per cambi di direzione e tempi di reazione
  • Progressioni tecniche e uso di stimoli percettivi
  • Integrazione nei microcicli e periodi di preparazione
  • Test e monitoraggio dei miglioramenti prestativi

Corso accreditato NSCA con crediti di aggiornamento ufficiali

FASE 2 : Tecniche Avanzate e Specialistiche

Diventa uno specialista completo nella prevenzione e nel monitoraggio degli atleti.

sezione 3 : Programmazione e Periodizzazione specifica

  • Costruzione di una preparazione pre-campionato completa
  • Stimoli per forza, resistenza, velocità e condizionamento
  • Protocolli per prevenzione e valutazione iniziale
  • Esempi pratici per professionisti e dilettanti
  • Periodizzazione breve e adattabile in ogni contesto
  • Strategia di mantenimento delle qualità fisiche durante la stagione
  • Gestione del carico tra partite ravvicinate e sedute di recupero
  • Adattamento settimanale del programma in base a performance e feedback
  • Integrazione tra forza, velocità e prevenzione in microcicli
  • Esempi pratici di programmazione settimanale
  • Obiettivi e fasi della preparazione fuori stagione.
  • Ripristino, sviluppo atletico e prevenzione infortuni post-stagione.
  • Focus su forza esplosiva, agilità, sprint resistito e condizionamento.
  • Protocolli adattabili per atleti professionisti e dilettanti.
  • Esempi di programmazione con carichi progressivi e test di partenza.
  • Tecnica di corsa ottimale per calciatori in fase di sprint
  • Analisi dell’accelerazione e della velocità massima nel contesto del gioco
  • Progressioni tecniche e correzioni degli errori più comuni
  • Integrazione dello sprint nella preparazione settimanale
  • Esercitazioni specifiche per migliorare la meccanica di corsa
  • Fondamenti e varianti dell’agilità applicata al calcio
  • Lavoro su decelerazioni, ripartenze e reattività situazionale
  • Utilizzo di segnali visivi e cognitivi nei drill
  • Progressioni per ruoli e fasi di gioco
  • Allenamento multilaterale e specificità calcistica
  • Costruzione di microcicli per club professionistici
  • Integrazione tra forza, velocità, resistenza e prevenzione in un calendario fitto
  • Gestione del carico durante periodi ad alta densità di partite
  • Strategie pratiche adottate nei contesti d’élite
  • Adattamenti in tempo reale per mantenere performance e disponibilità

sezione 4 : Rehab e Injury Prevention

  • Identificazione dei principali fattori di rischio negli atleti
  • Analisi individuale e di squadra per la prevenzione attiva
  • Relazione tra carico, fatica, stress e rischio infortunio
  • Screening e test predittivi utilizzabili in campo
  • Integrazione dei dati nel microciclo e nella programmazione
  • Cause principali e meccanismi di infortunio agli hamstring
  • Strategie preventive basate su forza, controllo motorio e sprint
  • Esercizi chiave: eccentrici, isometrici, sprint meccanico
  • Analisi dei carichi e ritorno graduale alla velocità
  • Monitoraggio della recidiva e follow-up a lungo termine
  • Modelli di lavoro preventivo integrati alle esercitazioni tecniche
  • Pre-attivazioni e warm-up efficaci: individuali e collettivi
  • Routine preventive e gestione del post-infortunio
  • Approcci evidence-based per prevenzione e Return to Sport
  • Pianificazione del rientro in campo nel contesto stagionale

sezione 5 : Monitoring e Training Load

  • Utilizzo dei GPS per il monitoraggio esterno dell’allenamento
  • Parametri chiave: distanza, accelerazioni, sforzo meccanico
  • Organizzazione e raccolta dati nelle sessioni di squadra
  • Esempi applicativi in contesti professionistici e dilettantistici
  • Uso del dato per guidare la programmazione settimanale
  • Principi di visualizzazione dati per lo sport performance
  • Costruzione di dashboard chiare e funzionali
  • Supporto alle decisioni con grafici, tabelle e sintesi visive
  • Comunicazione efficace dei dati allo staff tecnico
  • Utilizzo di strumenti come Google Data Studio, Excel, Power BI
  • Introduzione all’uso dell’intelligenza artificiale nella performance
  • Analisi predittiva per prevenzione infortuni e performance tracking
  • Interpretazione di grandi volumi di dati da dispositivi wearables
  • Costruzione di alert, cluster e modelli personalizzati
  • Integrazione con staff medico e tecnico in tempo reale

Corso accreditato NSCA con crediti di aggiornamento ufficiali

FASE 3: approcci innovativi E POSIZIONAMENTO PROFESSIONALE

Differenziati nel settore con competenze specifiche su nutrizione e carriera.

sezione 6 : Nutrizione nel Calcio

  • Analisi delle principali metodologie per valutare la composizione corporea 
  • Strategie per l’ottimizzazione della massa magra e il controllo della massa grassa
  • Importanza dell’idratazione per la performance e la prevenzione degli infortuni
  • Valutazione dello stato di idratazione 
  • Adattamenti nutrizionali nei diversi momenti della stagione 
  • Linee guida per il recupero nei microcicli ad alta densità 
  • Nutrienti chiave per la rigenerazione muscolare e neuromuscolare
  • Supplementazione mirata tra allenamenti e partite
  • Personalizzazione in base al ruolo, all’età e alla disponibilità di tempo
  • Gestione dei pasti e dei timing in contesti logistici complessi
  • Piani alimentari specifici per le 24-48h pre-gara
  • Strategie durante la competizione: digestione, integrazione liquida e solida
  • Nutrizione post-gara: ricarica, infiammazione e sonno
  • Scelte pratiche in caso di match serali, viaggi o tornei
  • Focus energetico: gestione dei carboidrati (High Carb vs High Fat)

sezione 7 : Personal branding, advertising e comunicazione

  • Sessione formativa con un esperto di branding
  • Analisi di casi di successo nel settore
  • Strategie per costruire un personal brand potente e riconoscibile
  • Sessione operativa su posizionamento professionale nelle diverse categorie 
  • Esercitazioni pratiche su CV, bio e presentazioni per colloqui 
  • Strategie di promozione coerenti con il proprio percorso e target
  • Sessione con simulazioni di dialoghi reali in ambito sportivo
  • Tecniche di comunicazione efficace con atleti, allenatori e staff medico
  • Strategie per instaurare una relazione empatica e professionale

BONUS: Full Experience

Questi bonus esclusivi sono riservati a chi sceglie il Pacchetto Full Experience e sono pensati per offrire un’esperienza formativa completa, pratica e all’avanguardia.

Ti permetteranno di applicare fin da subito le competenze acquisite nel contesto reale del calcio.

Sessioni interattive in diretta con i docenti per approfondire temi avanzati, fare domande, analizzare casi reali e confrontarsi con altri corsisti in tempo reale.

Un’intera giornata formativa con i docenti del Diploma, esercitazioni pratiche dal vivo e networking con professionisti del settore calcio.

Oltre 100 ore di contenuti esclusivi: webinar, casi studio, approfondimenti tecnici e masterclass per restare sempre aggiornato.

Ricevi a casa il kit ufficiale del Diploma: materiali utili e simbolici per iniziare il tuo percorso con il mindset giusto.

Corso accreditato NSCA con crediti di aggiornamento ufficiali

LIVE WORKSHOP : Calcio & Performance Training

Workshop dal vivo a Milano - 27 Settembre 2025

Incluso solo nel Pacchetto Full Experience

Il workshop sarà registrato per poterlo rivedere in qualsiasi momento

Corso accreditato NSCA con crediti di aggiornamento ufficiali

IMPARA DAI MIGLIORI

Alcuni dei nostri Docenti che ti guideranno attraverso ogni modulo del Diploma

Co-fondatore di Performance Lab 

Preparatore fisico degli atleti professionisti, in particolare nel futsal

Biologo Nutrizionista iscritto all’Albo

Co-fondatore di Performance Lab 

Preparatore atletico dei calciatori professionisti

Ha lavorato nel calcio professionistico giovanile nell’Alessandria e nel Torino FC

Co-fondatore di Performance Lab 

Preparatore atletico nel futsal

Consulente metodologo delle diverse squadre di serie A e A2, maschili e femminil

Responsabile Scientifico di BioMoove Lab

Biomeccanico per le squadre nazionali FIGC

Inventore della prima scarpa da calcio con tacchetto rotante per prevenire gli infortuni

Fisioterapista e Chinesiologo

Esperto in dolore, posturologia ed equilibrio 

Relatore del corso FMO Kettlebell Training della 4Move Academy 

Preparatore fisico al Paris Saint Germain

Ex preparatore alla Roma, in Qatar ad Aspire Academy e alla Salernitana

Esperto di recupero post-infortunio

Track & Field Coach 

Allenatore dei velocisti di classe olimpica e mondiale 

Ex Performance Therapist della Nazionale Cinese di Sprint e Salti

Ex Assistant Coach di Randy Huntington e Rana Reider

Co-fondatore di O2up

Responsabile dell’area di valutazione funzionale e metodologia dell’allenamento

Consulente al Centro di Medicina di Reggio Emilia

Sport Scientist dell’Università di Madrid

Creatore di My Jump Lab

Ex consulente delle squadre NBA

Sport Scientist

CEO di ThermoHuman

Consulente per la prevenzione degli infortuni delle squadre di Premier League, Bundesliga e Serie A 

Ricercatore in Biomeccanica Muscolo-Tendinea

Ricercatore presso l’Università di Verona, dipartimento di Neuroscienze, Biomedicina e Movimento

Track and Field Coach

Preparatore atletico

Head of Performance Department presso il Genoa Cricket and Football Club

 

 

Preparatore atletico del Real Madrid C.F.

Ex preparatore atletico dell’Inter

Ex preparatore atletico del Milan

Preparatore atletico

Preparatore atletico del Pisa Sporting Club

Ex preparatore dell’ACF Fiorentina

 

 

Fisioterapista Sportivo 

Specialista in ambito terapeutico, sanitario e sportivo

Fondatore di La Fisioterapia Sportiva

Preparatore Atletico

Sport Scientist

Esperto di GPS 

Ex preparatore delle giovanili dell’AC Padova

Ex preparatore della femminile dell’Hellas Verona

Ex specialista di riabilitazione per l’FC Genoa

Head of Performance FC Lugano

Professore presso Universidad Pablo de Olavide (Spagna)

Ex preparatore di FC Basel, Tianjin Quanjian, Qatar NT, Fiorentina, Aspire Academy, Racing Santander

Preparatore atletico del Brighton & Hove Albion Football Club

Ex preparatore atletico in Serie A, nei Top Club italiani ed europei più importanti

Docente universitario

 

Preparatore atletico

Allenatore con licenza Uefa A

Fondatore di Kaizen Training Rimini 

I docenti PerformanceLab hanno lavorato anche con..

A CHI è dedicato questo diploma?

*Il Piano di studi è rivolto a tutti i preparatori fisici, allenatori, studenti di Scienze Motorie, professionisti che operano nel mondo calcistico

PREPARATORI FISICI E ALLENATORI

STUDENTI

FISIOTERAPISTI

Corso accreditato NSCA con crediti di aggiornamento ufficiali

Perché il Piano di Studi di Performance Lab è Diverso?

Un Approccio Pratico e Concreto

I corsi di Performance Lab non sono semplici lezioni teoriche. Ogni modulo è stato progettato per essere pratico e applicabile immediatamente nel tuo lavoro quotidiano. Dalla prevenzione degli infortuni all'allenamento della forza, ogni corso ti fornirà strumenti che puoi usare subito con i tuoi atleti per ottenere risultati concreti.

Formazione di Livello Internazionale

I nostri docenti sono esperti riconosciuti a livello internazionale, con anni di esperienza sul campo. Hanno lavorato con squadre di Serie A, club internazionali e atleti olimpionici. Questo significa che otterrai una formazione di altissimo livello, direttamente dalle migliori menti del settore.

Accesso a Vita ai Contenuti

Con il piano di studi di Performance Lab, non solo avrai accesso a corsi di altissima qualità, ma potrai rivederli tutte le volte che vorrai. Hai accesso a vita ai contenuti, il che significa che potrai aggiornarti e approfondire quando ne avrai bisogno.

Diploma di Esperto in Strength And Conditioning nel calcio

Ti invieremo tutte le informazioni via email.

DICONO DI NOI

Corso accreditato NSCA con crediti di aggiornamento ufficiali

ALBO Performance Lab S&C Specialist

Alla fine del percorso, sarai iscritto all'Albo Performance Lab S&C Specialist, come migliaia di professionisti che hanno già completato i nostri percorsi formativi.

L'iscrizione all'Albo è un passo fondamentale per chi desidera riconoscimento ufficiale e visibilità nel mondo sportivo.

Essere parte di questo registro ti permette di essere riconosciuto come professionista qualificato, pronto a lavorare in palestre, strutture sportive e società calcistiche.

COS'è PerformanceLab

Dietro le quinte e il metodo che aiuta migliaia di Preparatori

Performance Lab è una piattaforma innovativa nata nel 2017 e diventata una Start-up nel 2023, con una missione ambiziosa di rivoluzionare la formazione sportiva in Italia e nel mondo.

Ci impegniamo a offrire prodotti e servizi all'avanguardia, supportati dall'intelligenza artificiale, per creare percorsi formativi su misura per i nostri clienti. Con oltre 600 preparatori sportivi formati e una community di esperti nel settore, siamo leader nella divulgazione di conoscenze scientifiche e nella guida di professionisti verso il successo.

I 3 motivi per cui SCELGONO NOI

MOTIVO 1

Scegliamo solo veri Professionisti

Scegliamo i docenti non solo per la loro esperienza ma per la loro capacità di poter trasmettere e di arricchire chi ascolta.

MOTIVO 2

padroneggiare ogni situazione

Impara e applica le nuove conoscenze per allenare in ogni situazione. Sviluppa da subito nuove conoscenze facilmente applicabili

MOtivo 3

CREAIAMO contenuti specifici

Fissa nuovi obiettivi, esplora nuove idee e nuove culture. Impara ciò che potrai realmente portare sul campo da gioco.

PIATTAFORMA DI FORMAZIONE CERTIFICATA da libertas - ENTE riconosciuto dal coni

Corso accreditato NSCA con crediti di aggiornamento ufficiali

Iscriviti ORA

Puoi decidere se acquistare l'intero percorso in un'unica soluzione o suddividerlo in comode rate fino a 24 mesi, per adattare l'acquisto alle tue esigenze e al tuo budget.

Full Experience

1899€

invece di 2962€
Paga anche a rate!


Offerta valida solo per i primi 30 iscritti

Standard Pro

1699€

invece di 2362€
Paga anche a rate!


Offerta valida solo per i primi 30 iscritti

Starter Pack

1299€

invece di 2062€
Paga anche a rate!


Offerta valida solo per i primi 30 iscritti

Non compromettere le tue ambizioni professionali. Unendoti a Performance Lab, svilupperai competenze specialistiche e conoscenze pratiche che ti faranno risaltare nel settore della preparazione atletica nel calcio.

ISCRIVITI ORA e inizia il percorso che cambierà la tua carriera.

Corso accreditato NSCA con crediti di aggiornamento ufficiali

DOMANDE FREQUENTI

Dopo esserti iscritto al diploma riceverai i dati per accedere alla piattaforma di Performance Lab.

I moduli del Diploma in Strength & Conditioning nel Calcio sono composti da contenuti esclusivi provenienti da:

  • lezioni inedite registrate appositamente per il percorso,

  • corsi già pubblicati su Performance Lab TV,

  • contenuti live e workshop pratici.

Tutti gli iscritti al Diploma avranno accesso ai 3 Online Workshop previsti durante l’anno, che saranno registrati e resi disponibili sulla piattaforma per essere rivisti in qualsiasi momento.

Chi sceglie il Pacchetto Full Experience avrà accesso anche a:

  • il Workshop dal vivo a Milano del 27 Settembre 2025,

  • 3 ore di consulenze personalizzate con uno specialista Performance Lab,

  • le Online Classrooms mensili (3 ore ciascuna), per approfondimenti in diretta con i docenti.

Il Diploma sarà sempre accessibile sulla piattaforma e dovrà essere completato entro 12 mesi dall’attivazione.
Chi desidera completarlo in tempi più rapidi potrà sostenere l’esame finale di abilitazione a partire dal terzo mese. Le date ufficiali degli esami saranno comunicate in seguito.

Seppure sia consigliata, dato il valore e il livello dei contenuti, puoi ottenere il nostro diploma anche senza laurea.

Potrai pagare tranquillamente l’interno importo con carta di credito, con paypal o con bonifico. Se invece decidi di pagare in 3 rate puoi usare il metodo Klarna o se vuoi pagare in 6-8-10-12-24 rate puoi usare il metodo Heylight.

Nessun problema. Ti basterà scrivere una mail a info@performancelab16.com e chiedere il rimborso completo entro 14 giorni dall’inizio dello Step 1.

Si, alla fine della certificazione, riceverai il Diploma di Esperto in Strength And Conditioning nel Calcio, che potrai trasformare in un diploma abilitante secondo le nuove normative CONI pagando un supplemento per l’inserimento negli albi dei tecnici di Libertas. La quota di iscrizione all’albo dovrà essere rinnovata di anno in anno. 

Performance Lab è una community di esperti nel settore della preparazione sportiva.

Siamo divulgatori di articoli e ricerche scientifiche sugli sport di squadra.

Dal 2017, abbiamo formato oltre 5000 preparatori e allenatori

Corso accreditato NSCA con crediti di aggiornamento ufficiali

Performance Lab SRL - Tutti i diritti riservati ©

2025