Il 13 e 14 Settembre dal vivo a Bologna, in partnership con Coach Factor e Giuseppe Vinci
Impara dai migliori preparatori e allenatori italiani ed internazionali.
Confronto e formazione su volley
La squadra si allena bene… ma poi in partita non gira
In allenamento funziona tutto alla grande, gli esercizi vengono, il gioco è fluido, l’intensità è buona. Ma poi, in partita, le cose vanno diversamente. E ti chiedi: dove stiamo sbagliando?
Nei momenti importanti… fanno la scelta sbagliata
Set punto a punto. Ma quando il pallone è pesante le alzate diventano leggibili, gli attaccanti non rischiano, la difesa è vulnerabile. Non è solo tecnica: è che non sono allenati a leggere il gioco.
Giochiamo un set perfetto… e poi ci spegniamo
Magari vinci 25-18, e il set successivo perdi malissimo. Certo, può succedere.. Ma il problema non è solo “mentale”. Forse è che non alleni abbastanza situazioni reali di stress e pressione.
E se ci fosse un modo per risolvere tutto questo?
In questa giornata capirai come fanno i top coach a:
Allenatori
Preparatori fisici
Aspiranti allenatori
Non è una giornata di aggiornamento qualunque. È un’occasione per ascoltare chi ha portato atleti sul podio delle competizioni internazionali più importanti.
I migliori allenatori lo sanno, e ora puoi scoprirlo anche tu
Condividerà le metodologie più avanzate adottate nel calcio professionistico per migliorare la condizione fisica e la gestione del carico di lavoro:
Esperto internazionale in sport science e consulente per l’ottimizzazione della performance e della riabilitazione, Milos Petrovic ci guiderà all’interno dell’universo VALD: la tecnologia che sta rivoluzionando il modo di testare e monitorare forza, movimento e ritorno in campo.
Con un approccio basato sulla ricerca e sull’esperienza pratica, mette in discussione i modelli tradizionali, offrendo strategie più flessibili e adattabili alla realtà degli atleti moderni. Paul esplorerà le nuove frontiere della periodizzazione, affrontando temi cruciali come:
Preparatore fisico e specialista nell’integrazione tra scienza applicata e tecnologia, Aldo Chiari ci accompagna in un viaggio all’interno dell’ecosistema YOMIDO, la piattaforma che consente di raccogliere, interpretare e trasformare i dati in strategie pratiche per l’allenamento.
Ci guiderà alla scoperta dei benefici dell’allenamento isometrico e di come integrarlo in una programmazione completa:
Coniuga ricerca scientifica e applicazione pratica, fornendo strategie avanzate per massimizzare la performance e ridurre il rischio di infortuni. Anthony approfondirà:
Daniele Cenci ci guiderà nell’esplorazione delle soluzioni innovative offerte da K-Sport, azienda leader nel monitoraggio delle performance atletiche, grazie al suo sistema brevettato a livello mondiale che utilizza l’intelligenza artificiale per l’analisi matematica delle performance sportive.
Clicca il bottone qui sotto per iscriverti alla Coach Factor & Performance Lab Convention
The Knowledge Exchange
Al termine della giornata di Sabato, i partecipanti al pacchetto All Inclusive avranno accesso a un aperitivo riservato insieme ai relatori. Un’occasione concreta per approfondire quanto visto in aula, porre domande in modo diretto e confrontarsi con altri allenatori in un contesto informale ma ad alto contenuto tecnico.
Allenatore
Imoco Volley Conegliano
Allenatore
Volleyrò Casal de Pazzi
Allenatore
Settore Maschile
Allenatore
Settore Maschile
C’è un motivo se i top club e le grandi nazionali ottengono risultati stagione dopo stagione: seguono un metodo preciso, fatto di studio, analisi e attenzione ai dettagli. Non è solo talento. È lavoro quotidiano, idee chiare, e un modo scientifico di gestire allenamenti, recuperi e prestazioni.
Guarda da vicino come preparano una seduta. Come costruiscono un sistema di gioco. Come gestiscono le pressioni, i momenti difficili e la crescita dei giocatori.
Scopri esercitazioni, metodi e strategie che puoi adattare subito alla tua squadra, che tu alleni in Serie A o nelle giovanili.
Organizza il lavoro tecnico-tattico con più precisione. Fai crescere ogni atleta, e tutta la squadra, con un metodo chiaro e applicabile.
Performance Lab è una piattaforma innovativa nata nel 2017 e diventata una Start-up nel 2023, con una missione ambiziosa di rivoluzionare la formazione sportiva in Italia e nel mondo.
Il primo podcast per allenatori di pallavolo in Italia. Format ideato per ispirare, formare e condividere esperienze attraverso le voci dei protagonisti del Volley.
Figura di spicco nel panorama internazionale dell'analisi delle performance sportive, con un focus particolare sulla pallavolo. Attualmente ricopre il ruolo di Market Director presso Hudl.
Abbonati
al Canale Volley
Iscritti
al Podcast Coach Factor
Ore
di aggiornamento e formazione di altissimo livello
Allenatori
ospitati
antonello palomba Webinar e corsi dì alto livello. Academy davvero ben fatta, grandi PL!! Riccardo “Rik” Pagliarone Un ringraziamento per i Prof. Aiello e Lonero per l'ottimo corso, dettagliato e molto approfondito! Relatori professionali, competenti e disponibili. Un percorso formativo che permette la costruzione di solide basi per affrontare al meglio il mondo del futsal sotto l’aspetto professionale. Consiglio il corso per chi vuole intraprendere questa strada ed approfondire nel campo del calcio a 5. Giulio Gallo Piattaforma top.contenuti interessanti, molto utili e fruibili per tutti. Esperienza ottima. Il corso da me seguito sul futsal lo consiglio a tutti. Faccio infine i complimenti ai prof che hanno tenuto il corso! Stefania Gorga Sono un appassionata di Futsal è ho trovato molto interessante il webinar con il prof. Aiello "L'allenamento del futsalista" Veramente molto bello. Quirino Atzori Uno staff eccezionale e contenuti di altissimo livello. Corso sulla biomeccanica approfondito e ben strutturato. Dott. Testa si conferma ancora una volta il numero uno, con un'ottima capacità esplicativa 🔝🔝 Danilo Nardozza Esperienza molto positiva! Persone molto preparate per chi si vuole cimentare nel mondo della preparazione
Cosa comprende?
Invece di € 329
Prezzo in offerta fino al 30 Giugno 2025
Cosa comprende?
Invece di €249
Prezzo in offerta fino al 30 Giugno 2025
Attestato di Performance Lab
Dopo l’iscrizione riceverai una conferma immediata via email con tutti i dettagli dell’evento: data, orario, link per accedere e indicazioni logistiche. In caso di dubbi, puoi contattare il nostro supporto in qualsiasi momento.
ALL INCLUSIVE (€229)
✔ Accesso completo a tutte le sessioni formative
✔ Aperitivo del sabato sera
✔ Cena esclusiva con i relatori (sabato)
✔ Pranzo della domenica incluso
✔ Materiale formativo + attestato
✔ Occasioni uniche di networking con staff, relatori e altri partecipanti
JUST COURSE (€149)
✔ Accesso a tutte le lezioni e ai contenuti formativi
✔ Materiale formativo + attestato
✖ Non include pasti, aperitivo o cena
Puoi scegliere il pacchetto che preferisci in base alle tue esigenze e al tipo di esperienza che vuoi vivere.
No, l’hotel non è incluso.
Ma abbiamo una convenzione speciale con strutture selezionate nei pressi dell’evento, con tariffe agevolate per tutti i partecipanti.
Dopo l’iscrizione riceverai via email tutte le indicazioni per prenotare l’hotel convenzionato al miglior prezzo disponibile.
L’evento si svolge presso il Pala Jesse Owens, in Viale Caduti per la Libertà 6, 40050 Calderino (BO).
In auto
Se arrivi in macchina, l’uscita autostradale consigliata è Casalecchio di Reno.
Da lì segui le indicazioni per Calderino: il palazzetto si raggiunge in circa 15-20 minuti.
Nei pressi della struttura è disponibile parcheggio gratuito fino ad esaurimento posti.
In treno
Arriva alla Stazione Centrale di Bologna.
Da lì puoi prendere l’autobus Linea 94 TPER in direzione Monte San Pietro / Calderino.
Scendi alla fermata Calderino – Municipio, che si trova a circa 5 minuti a piedi dal Pala Jesse Owens.
Il viaggio dura circa 30-40 minuti.
In aereo
Se arrivi all’Aeroporto di Bologna Marconi (BLQ), hai due opzioni:
Prendere un taxi diretto per Calderino (circa 30 minuti di tragitto).
Oppure prendere la navetta Marconi Express fino alla stazione centrale di Bologna, e da lì proseguire con l’autobus Linea 94.
Per acquistare il ticket per le registrazioni potrai pagare tranquillamente con carta di credito, con paypal, a rate o con il bonifico se preferisci.
Si, riceverai l’attestato di partecipazione alla Coach Factor & Performance Lab Convention – The Knowledge Exchange
No, l’evento non sarà registrato. Devi partecipare in presenza per vivere questa esperienza unica.
Assolutamente sì. La Coach Factor & Performance Lab Convention – The Knowledge Exchange è pensato per allenatori di ogni livello, assistenti, scout, video analisti, preparatori, studenti e appassionati che vogliono migliorarsi.
Non serve una qualifica particolare, basta la voglia di imparare dai migliori.
Sì, ci sarà spazio per Q&A, cioè momenti dedicati alle domande dei partecipanti.
Potrai confrontarti con i relatori e ricevere risposte pratiche e personalizzate.
No, non serve nulla. Ti consigliamo solo di portare con te carta, penna o un dispositivo per prendere appunti. Tutto il resto te lo forniamo noi.
Performance Lab è start up innovativa che si occupa di formazione. Abbiamo costruito una community di esperti nel settore della preparazione sportiva. Siamo divulgatori di articoli e ricerche scientifiche sugli sport di squadra.
Dal 2017, abbiamo formato oltre 10000 preparatori e allenatori.
Performance Lab SRL - Tutti i diritti riservati ©
2025