Preparatore o allenatore di calcio? Stanco di non poter controllare e programmare il carico di allenamento dei tuoi giocatori? Stai cercando un modo per affidarti a dati reali e oggettivi?

Frequenta il mio corso online e diventa...

ESPERTO IN GPS
NEL CALCIO

con approfondimenti di Daniele Cenci (ex preparatore atletico Brescia), Cristian Iriarte (ex preparatore atletico Milan) e Paolo Rongoni (ex preparatore atletico dell’ Olympique Lyonnais)

FORMAZIONE RICONOSCIUTA DA eNDAS
(ENTE SPORTIVO CONI)

Cristian Iriarte

Cristian Iriarte, es preparatore Milan e grandissimo esperto di neuroscienze e analisi dati.

Quando si decide di riportare in campo un atleta, Return to play, bisogna fare numerose valutazioni. Infatti, il trattamento di un infortunio nello sport, più che in altre situazioni, non può soffermarsi solamente

sul ripristino del distretto anatomico colpito dalla lesione ma deve tenere conto di molti fattori.

Sul campo, spesso però succede che il calciatore recuperato sia mandato a fare lavori differenziati e poi dopo una ripresa sommaria re-inserito nella squadra.

Ma come questo può succedere? Perché non vengono considerati più fattori e si pensa solo alla ripresa ‘’funzionale’’?

Con Cristian Iriarte, in questo grande approfondimento, abbiamo parlato della fase di RTP e delle difficoltà che molte volte si incontrano di definire recuperato un atleta che però non ha riacquisito quelle skills tecniche pre-infortunio o ha un grado basso di interazione con i compagni.

Bisogna andare più nel profondo e servirsi di numeri che guidino i preparatori, riatletizzatori, medici ecc. in un percorso completo e che aiuti il rinserimento del giocatore in maniera graduale e in modo collegato con la squadra e i principi di gioco dell’allenatore.

Con il Prof. Iriarte, grandissimo esperto di neuroscienze e analisi dati, abbiamo dimostrato come è importante sapere leggere e conoscere i numeri per poter definire la capacità di apprendimento dei giocatori, per definire il profilo di sforzo, la fatica, il recupero e poter programmare in maniera efficace.

Deniele Cenci

WhatsApp Image 2021-11-05 at 09.32.55

Daniele Cenci è il preparatore atletico del Brescia, esperto di GPS e di monitoraggio del carico di allenamento. 

Daniele Cenci è il preparatore atletico del Brescia, esperto di GPS e di monitoraggio del carico di allenamento. 

Il monitoraggio del carico nel calcio è uno degli aspetti più importanti per il preparatore moderno. Bisogna tenere in considerazione gli aspetti di carico esterno e di carico interno e su questi poter creare la propria settimana di allenamento.

Con  Daniele abbiamo analizzato da dove parte la programmazione settimanale e l’idea di Mister Inzaghi e di tutto il suo staff sulla strutturazione. 

Daniele ci ha raccontato la sua visione, numeri alla mano, spiegandoci quello che fanno nella quotidianità. Insieme, abbiamo visto un modello di controllo del carico settimanale e la sua selezione personale dei parametri utilizzati.

A questo abbiamo collegato uno degli aspetti più interessanti oggigiorno che è quello legato all’efficienza fisica e tecnica. Sappiamo che i dati GPS sono importanti, ma quanto questi possono essere legati a degli aspetti utili per l’allenatore?

Paolo Rongoni

paolo-rongoni

Paolo Rongoni, ex preparatore atletico dell’ Olympique Lyonnais, serie A francese, ci presenterà il suo modello lavoro e sviluppo degli atleti. (contenuto in arrivo)

Uno degli aspetti più importanti sappiamo è legato al controllo del carico di allenamento e alla programmazione. Paolo Rongoni, ex preparatore atletico dell’ Olympique Lyonnais, serie A francese, ci presenterà il suo modello lavoro e sviluppo degli atleti.

Sappiamo che una buona programmazione del carico parte dall’analisi dei dati, ma non per questo significa esserne schiavi e dover dipendere dai dati.

Dobbiamo imparare a servirci dei numeri per poter programmare il nostro carico, organizzando al meglio gli spazi di gioco e le regole di ogni esercitazione.  Inoltre, dobbiamo identificare quei parametri chiave per poter controllare il carico esterno senza però trascurare tutto ciò che sarà il carico interno degli atleti, molto prezioso.

Con Paolo, vedremo dei grandi spunti applicativi sulla sua idea metodologica che ha utilizzano nei grandissimi club che ha allenato in giro per l’Europa. 

Andrea Licciardi

 Co-fondatore di PerformanceLab e ex preparatore fisico Torino F.C. Primavera. 

Mi occupo di preparazione fisica, monitoraggio dei carichi di allenamento e studio dei modelli di gioco. 

Sono co-autore del libro Controllo del carico nel Calcio, ho studiato, imparato, approfondito l’allenamento e il monitoraggio con i GPS dai migliori in Italia.

Analizza in autonomia
i dati

e diventa un esperto del Gps nel calcio!

Monitora la tua
squadra

e scopri il reale valore professionale di questo lavoro!

crea report
efficaci

e comunica in modo win – win con allenatore e giocatori!

Non utilizzare i GPS, oggi, equivale a decidere di scegliere di scartare deliberatamente un opzione nel controllo degli atleti

Puoi acquistare subito un GPS e utilizzare questo straordinario strumento per la valutazione dell’atleta e della tua squadra, ma se non hai le basi per comprendere l’argomento passerai solo tanto tempo con i dati ma senza saper cosa farne

Se decidi di non investire in questo Corso ti perdi l’opportunità di apprendere cosa ho imparato dai migliori e ho messo al servizio per te.

Il Corso è aggiornato con le più recenti evidenze scientifiche, viene migliorato costantemente ed è frutto di esperienza e confronto.

"Ho imparato molte nozioni pratiche da campo, risultate fondamentali"

"Oggi le società cercano persone che sappiano usare il gps e leggere i dati"

Andrea Mercurio, preparatore under 16 Sampdoria

EVOLVI IL TUO LAVORO CON IL CORSO ONLINE
"ESPERTO IN GPS DEL CALCIO"

E' registrato, potrai guardarlo quando vuoi.

Ho impiegato diversi anni per comprendere il metodo, studiare la ricerca e implementarlo.

E ti ho riassunto tutto in questo corso.

Nel Corso ti guiderò ad imparare come analizzare i dati e creare report efficaci e di facile lettura.​

Il PROGRAMMA COMPLETO

Oltre 8 ore di video formativi per diventare un esperto del gps nel calcio.

Modulo 1

Modulo 2

Modulo 3

Modulo 4

Modulo 5

Modulo 6

Modulo 7

Modulo 8

Modulo 9

"Il corso sul GPS mi ha aperto
un mondo!"

Massimo Fratolillo, preparatore atletico

"Mi serviva un corso per colmare le mie lacune dal punto di vista pratico"

Marco Greco, preparatore atletico Pisa Calcio

PER CHI E' STATO PENSATO
QUESTO CORSO?

Preparatori
fisici

Allenatori
DI CALCIO

Laureati IN SCIENZe MOTORIE

TUTTA LA FORMAZIONE PERFORMANCE LAB E' RICONOSCIUTA ENDAS (ENTE DI PROMOZIONE SPORTIVA RICONOSCIUTO DAL CONI)

QUANTO COSTA?

Considerando le 8 ore del corso e la difficoltà con cui è possibile reperire queste informazioni…

Considerando gli approfondimenti con Cristian Iriarte, Paolo Rongoni e Daniele Cenci…

L’idea iniziale era di far pagare questo corso..

397€!

Ma dato che la missione di queste lezioni è fornire la conoscenza di questi strumenti avanzati anche ai preparatori più giovani o con meno budget..

Abbiamo fissato il prezzo di listino a 199€

Tuttavia oggi è in promozione SOLO SU QUESTA PAGINA e fino allo scadere del timer a…

149€

(50€ di risparmio sul prezzo di listino di 199€ + 248€ di risparmio sul valore dei bonus )

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Puoi pagare anche con bonifico.

Avrai accesso a:

Insieme allo sconto, se acquisti oggi, avrai altri 4 bonus...

BONUS 1: Libro digitale (valore 19€)

“CONTROLLO DEL CARICO NEL CALCIO”: aspetti teorici e pratici sull’utilizzo del GPS. 

Il Libro da cui è partito tutto e da dove è nato questo corso: il giusto completamento per un percorso che ti porterà a diventare un “Esperto del GPS nel calcio”

BONUS 2: Software di analisi (Valore della prova di un mese 99€)

Utilizza il software di K-fitness per un periodi di 30 giorni.

BONUS 3: Mentoring di 1 mese (Valore 100€)

Linea diretta con me, Andrea Licciardi, per accompagnarti nelle tue prime analisi e su tutti i dubbi che avrai.

BONUS 4: Webinar Evoluzioni scientifiche nel monitoraggio del carico nel calcio (valore 30€)

Marco Montini è Docente Universitario E-Campus e Preparatore atletico professionista della nazionale italiana under 19.

L’utilizzo di metriche per la misurazione del training load è sempre più diffuso nel mondo del calcio.

Questo perché la misurazione del carico di allenamento è una parte cruciale per il raggiungimento dei corretti carichi.

Sappiamo che il carico di allenamento è suddiviso in due tipi di carico: il carico esterno ed il carico interno.

In questo Webinar, vedremo quali indicatori di carico è possibile utilizzare, evidenziando i punti di forza, le caratteristiche di ogni dato e le possibili metodologie di utilizzo

"Rimanere aggiornati ci rende dei preparatori migliori"

Andrea Curzi, preparatore atletico Albinoleffe

IN SINTESI...

Bonus 1: Libro GPS nel Calcio (valore 19€)

Bonus 2: 30 giorni di prova del Software (valore 99€)

Bonus 3: Mentoring di 1 mese (valore 100€)

Bonus 4: Webinar con Montini (valore 30€)

149€

(50€ di risparmio sul prezzo di listino di 199€ + 248€ di risparmio sul valore dei bonus )

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Puoi pagare anche con bonifico se vuoi oppure a piccole rate

E SE IL CORSO NON TI E' UTILE?

Nessun problema, hai 14 giorni per richiedere il rimborso completo della cifra che hai sborsato.

DOMANDE FREQUENTI

Dopo aver acquistato il corso, riceverai i dati per accedere ad una tua piattaforma riservata, con tutti i contenuti del corso.

Potrai pagare tranquillamente con carta di credito o con paypal se preferisci.

Non esistono corsi simili online. Il Corso organizzato da PerformanceLab è l’unico, al momento, realizzato in Italia che si occupa del GPS e lo approfondisce in questo modo portandolo ad un livello di comprensione tale che è stato acquistato da studenti, preparatori e professionisti di altissimo livello.

Nessun problema. Ti basterò scrivere una mail a info@performancelab16.com e chiedere il rimborso completo entro 14 giorni.

Se deciderai di acquistare oggi, avrai in omaggio:

  1. Copia del mio libro
  2. Prova gratuita del software avanzato gps
  3. Mentoring per 3 mesi con me

Si, alla fine del corso, riceverai un attestato che ti qualificherà “esperto in gps del calcio”.

No, non è necessario acquistarlo per fare il corso.

Dopo il corso avrai a disposizione uno sconto importante per acquistarlo dai nostro partner. (Puoi iniziare a valutare anche un solo giocatore per volta con un gps)

Detto questo, devi sapere che molte squadre già li posseggono, sono alla ricerca di preparatori con questa competenza.

Devi farti trovare preparato.

P.S. – Ogni minuto che attendi, è un minuto in più sprecato.

Se non prendi una decisione adesso, continuerai ad essere lo stesso preparatore atletico/allenatore di sempre.

Clicca qui e passa al next level della preparazione calcistica.

Impara un argomento con una piattaforma innovativa

Studia e metti in pratica in breve tempo. Con l’app di Performance Lab, un’intelligenza artificiale, ti aiuterà a creare una formazione  flessibile e personalizzata con i migliori allenatori e preparatori al mondo.

Apri la chat
Bisogno di aiuto?
Ciao! Come posso aiutarti?