Quali sono i maggiori problemi che hanno i preparatori o gli allenatori?

Gli infortuni si ripetono

Gli atleti tornano in campo troppo presto o troppo tardi, compromettendo la loro performance.

Forza e potenza sprecate

Il carico aumenta, la fatica cresce, ma la performance non migliora davvero.

Picco di Performance

Il momento giusto per arrivare al massimo cambia tutto, ma troppi lo sbagliano.

Ma se ci fosse un metodo per risolvere tutto questo?

ASCOLTA ED IMPARA dai migliori esperti nazionali ed internazionali

I migliori preparatori atletici lo sanno, e ora puoi scoprirlo anche tu

A chi è dedicato questo evento?

Allenatori

Preparatori

Studenti

Partner di questo evento:

La performance migliore dipende da una formazione migliore

Un convegno davvero unico nel suo genere con ospiti provenienti dal mondo dello sport che hanno guidato atleti in tutte le più importanti competizioni mondiali, dalla Champions league alle Olimpiadi.

31 Maggio a Firenze dalle 8:30 alle 16:00

DAL VIVO

Il programma del Performance Masterclass Dal Vivo

Partecipi alla Performance Masterclass dal vivo?
Il Performance Summit Online è in omaggio:
evento in diretta streaming e registrazioni incluse.

Clicca il bottone qui sotto per vedere il programma del Performance Summit Online

I Moduli della masterclass

I migliori preparatori atletici lo sanno, e ora puoi scoprirlo anche tu

31 Maggio dalle 8:30 alle 16:00

Dal Vivo

Make Quad Great Again post ACLr

Di Roberto Ricupito

Il modulo “make quad great again” che presenterò al congresso Performance Lab affronterà una tematica estremamente importante nella riabilitazione del ACLr ossia la difficoltà da parte del clinico di superare le barriere dell’inibizione muscolare artrogenica.

Affronteremo le alterazioni neurali presenti post infortunio e la cascata di meccanismi mal adattativi che ne conseguono. In questo contesto il paziente sarà meno abile a fare affidamento al quadricipite durante sia i task in catena cinetica aperta che chiusa rendendo di fatto complesso il recupero della funzionalità dell’arto.

Andremo ad osservare i principali compensi che il paziente è in grado di mettere in atto e come correggerli per aver maggior sicurezza dell’efficacia terapeutica.

Sarà parte del workshop esplorare le diverse strategie valutative al fine di osservare e prevenire l’instaurarsi di deficit che possono nel caso peggiore portare a perdita di fibre contrattili e infiltrazione fibrosa nel muscolo.
In fine osserveremo un caso di paziente che per dopo un percorso riabilitativo discontinuo mostra chiari segni di offloading intramuscolare, intermuscolare e intergamba.

DAL VIVO
PerforamanceLab - Rework (1)

Strength and Power: pratical application to Performance and RTP

Di Anthony Turner

Coniuga ricerca scientifica e applicazione pratica, fornendo strategie avanzate per massimizzare la performance e ridurre il rischio di infortuni.

Durante il Performance Summit Online Anthony Turner approfondirà come:

Strutturare un programma di forza e potenza, evitando sovrallenamento.
Utilizzare la velocità di esecuzione per ottimizzare i carichi e la progressione.
Integrare prevenzione infortuni e conditioning, migliorando resilienza e prestazione.
Collegare forza e agilità, massimizzando il ritorno in campo post-infortunio.

Il 31 maggio, all’evento dal vivo, collaborerà con Roberto Ricupito e un ospite speciale per approfondire il ruolo della forza nella riabilitazione e nella riatletizzazione avanzata.

DAL VIVO
marco-airale

Velocità: strategie, monitoraggio e allenamento per il return to sport

Di Marco Airale

In questo evento mettermo focus su come sviluppare e monitorare la velocità negli atleti durante il processo di ritorno allo sport dopo un infortunio. 

Allenare l’alta velocità in sicurezza, garantendo un monitoraggio costante, risulta fondamentale nell’ultima fase del ritorno alla performance dopo un intervento di ricostruzione del legamento crociato anteriore.

Insieme a Marco Airale approfondiremo quali sono le strategie e le modalità di allenamento più indicate per favorire un ritorno alla corsa e all’alta velocità efficace e sicuro. 

Verranno esaminati metodi pratici di monitoraggio e valutazione della condizione atletica, con particolare attenzione alle fasi progressive di recupero e ai criteri essenziali per determinare la piena prontezza fisica.

L’obiettivo è quello di riportare l’atleta a competere al massimo delle proprie capacità e in totale sicurezza, garantendo prestazioni di alto livello e minimizzando i rischi di ricadute o nuovi infortuni.

DAL VIVO

Scegli il tuo posto

Clicca il bottone qui sotto per iscriverti alla Performance Masterclass Dal Vivo

I Relatori dell'evento

Roberto Ricupito

Titolare studio Restart Physiotherapy
Docente responsabile del modulo "Ginocchio" nel Master in Fisioterapia Sportiva presso il Campus Bio-Medico di Roma

Anthony Turner

Professore di Strength and Conditioning
Middlesex University

Marco Airale

Track & Field Coach
Allenatore di classe olimpica e mondiale

Scopri ed impara come i migliori controllano ed allenano i campioni

C’è un motivo per cui i top club e le federazioni di élite ottengono risultati costanti: un approccio scientifico alla preparazione, al recupero e alla gestione della performance.

Studia, analizza e allena i tuoi atleti e la tua squadra in maniera efficace

Guarda cosa fanno i campioni ed adatta tutto alla tua squadra​

Prepara piani di allenamento accurati per elevare il potenziale del tuo aleta​

i fondatori di Performance LAB

Andrea Licciardi

Prepatatore fisico personale di calciatori professionisti e Docente Universitario.

Paolo Aiello

Preparatore fisico e Allenatore di Futsal
Ha scritto la storia del Calcio a 5 Italiano con Acqua e Sapone Futsal, vincendo Scudetto, Coppa Italia e Supercoppa.

Alessandro Lonero

Preparatore fisico e nutrizionista personale di calciatori professionisti e atleti di diversi sport.

Nell'ultimo evento

+200

Partecipanti
edizione 2024

+6

Ore di
Formazione

+8

Tipi di
Argomenti

+9

Esperienze di
formatori diversi

DICONO DI NOI

I docenti PerformanceLab hanno lavorato anche con..

Prenota il tuo posto!

Performance Masterclass 2025

Accesso all'evento dal Vivo a Firenze il 31 Maggio

DAL VIVO

Cosa comprende?

Invece di 349 €

249€

Puoi pagare anche a rate!

Attestato di Performance Lab

INFO E ORARI

DOMANDE FREQUENTI

Dopo l’iscrizione riceverai una conferma via email con tutti i dettagli. 

Potrai pagare tranquillamente con carta di credito, con paypal, a rate o con il bonifico se preferisci.

Si, riceverai l’attestato di partecipazione alla Performance Masterclass 2025.

Performance Lab è start up innovativa che si occupa di formazione. Abbiamo costruito una community di esperti nel settore della preparazione sportiva. Siamo divulgatori di articoli e ricerche scientifiche sugli sport di squadra.
Dal 2017, abbiamo formato oltre 10000 preparatori sportivi.

Performance Lab SRL - Tutti i diritti riservati ©

2025