Il 13, 14 e 15 Maggio in diretta streaming
Impara dai migliori preparatori atletici italiani ed internazionali. Confronto e formazione su calcio, volley, tennis, basket, S&C e molto altro.
Gli infortuni si ripetono
Gli atleti tornano in campo troppo presto o troppo tardi, compromettendo la loro performance.
Forza e potenza sprecate
Il carico aumenta, la fatica cresce, ma la performance non migliora davvero.
Picco di Performance
Il momento giusto per arrivare al massimo cambia tutto, ma troppi lo sbagliano.
Ma se ci fosse un metodo per risolvere tutto questo?
I migliori preparatori atletici lo sanno, e ora puoi scoprirlo anche tu
Allenatori
Preparatori
Studenti
Un convegno davvero unico nel suo genere con ospiti provenienti dal mondo dello sport che hanno guidato atleti in tutte le più importanti competizioni mondiali, dalla Champions league alle Olimpiadi.
I migliori preparatori atletici lo sanno, e ora puoi scoprirlo anche tu
Condividerà le metodologie più avanzate adottate nel calcio professionistico per migliorare la condizione fisica e la gestione del carico di lavoro:
Esperto internazionale in sport science e consulente per l’ottimizzazione della performance e della riabilitazione, Milos Petrovic ci guiderà all’interno dell’universo VALD: la tecnologia che sta rivoluzionando il modo di testare e monitorare forza, movimento e ritorno in campo.
Con un approccio basato sulla ricerca e sull’esperienza pratica, mette in discussione i modelli tradizionali, offrendo strategie più flessibili e adattabili alla realtà degli atleti moderni. Paul esplorerà le nuove frontiere della periodizzazione, affrontando temi cruciali come:
Preparatore fisico e specialista nell’integrazione tra scienza applicata e tecnologia, Aldo Chiari ci accompagna in un viaggio all’interno dell’ecosistema YOMIDO, la piattaforma che consente di raccogliere, interpretare e trasformare i dati in strategie pratiche per l’allenamento.
Ci guiderà alla scoperta dei benefici dell’allenamento isometrico e di come integrarlo in una programmazione completa:
Coniuga ricerca scientifica e applicazione pratica, fornendo strategie avanzate per massimizzare la performance e ridurre il rischio di infortuni. Anthony approfondirà:
Daniele Cenci ci guiderà nell’esplorazione delle soluzioni innovative offerte da K-Sport, azienda leader nel monitoraggio delle performance atletiche, grazie al suo sistema brevettato a livello mondiale che utilizza l’intelligenza artificiale per l’analisi matematica delle performance sportive.
Il suo approccio va oltre la semplice guarigione: sfrutta la fase di riabilitazione per correggere squilibri, migliorare la biomeccanica e potenziare le capacità fisiche, trasformando l’infortunio in un’opportunità di crescita.
Presenterà un case study concreto in cui un atleta ha affrontato un infortunio grave e un percorso di recupero innovativo, analizzando:
Specializzato nell’ottimizzazione della performance per competizioni di alto livello, combinando metodologie avanzate, tecnologia e gestione dello stress competitivo. Vanny ci svelerà il percorso che ha reso possibile il trionfo olimpico, approfondendo:
Con una carriera al fianco di atleti d’élite e attualmente preparatore della tennista numero 1 al mondo, Jason Stacy esplora il rapporto tra preparazione fisica e capacità di esprimere la miglior prestazione nei momenti che contano.
Il suo intervento è rivolto a preparatori, allenatori e atleti, e si concentra su come le strategie fisiche possano attivare stati mentali funzionali alla performance.
Verranno approfonditi:
In questo evento mettermo focus su come sviluppare e monitorare la velocità negli atleti durante il processo di ritorno allo sport dopo un infortunio.
Allenare l’alta velocità in sicurezza, garantendo un monitoraggio costante, risulta fondamentale nell’ultima fase del ritorno alla performance dopo un intervento di ricostruzione del legamento crociato anteriore.
Insieme a Marco Airale approfondiremo quali sono le strategie e le modalità di allenamento più indicate per favorire un ritorno alla corsa e all’alta velocità efficace e sicuro.
Verranno esaminati metodi pratici di monitoraggio e valutazione della condizione atletica, con particolare attenzione alle fasi progressive di recupero e ai criteri essenziali per determinare la piena prontezza fisica.
L’obiettivo è quello di riportare l’atleta a competere al massimo delle proprie capacità e in totale sicurezza, garantendo prestazioni di alto livello e minimizzando i rischi di ricadute o nuovi infortuni.
La prevenzione degli infortuni nel basket professionistico richiede un approccio strutturato, basato su dati, collaborazione e continuità. In questo intervento, Jairo Vázquez Guerrero presenterà un modello integrato che unisce gestione del carico, monitoraggio oggettivo e strategie di forza mirate, con l’obiettivo di ridurre l’incidenza degli infortuni durante la stagione.
Attraverso l’esperienza maturata al FC Barcelona Basket, verranno illustrate:
Clicca il bottone qui sotto per iscriverti gratis a Performance Summit 2025
Professore di Strength and Conditioning
Middlesex University
Head of late-stage rehabilitation
Isokinetic Medical Group
Preparatore atletico
Vakifbank Istanbul
Preparatore fisico
FC Barcelona Basket
Professore di Strength and Conditioning
The University of Salford
Preparatore atletico
Real Madrid C.F.
High Performance Coach
Preparatore di Aryna Sabalenka (n° 1 WTA)
Esperto di allenamento isometrico
Fondatore di Isophit
Track & Field Coach Allenatore di classe olimpica e mondiale
Strength & Conditioning Coach
Product Specialist di YOMIDO
Preparatore Atletico
Business Development K-Sport
Head of the Research Center for Sport and Health Sciences in University of Iceland
C’è un motivo per cui i top club e le federazioni di élite ottengono risultati costanti: un approccio scientifico alla preparazione, al recupero e alla gestione della performance.
Studia, analizza e allena i tuoi atleti e la tua squadra in maniera efficace
Guarda cosa fanno i campioni ed adatta tutto alla tua squadra
Prepara piani di allenamento accurati per elevare il potenziale del tuo aleta
Prepatatore fisico personale di calciatori professionisti e Docente Universitario.
Preparatore fisico e Allenatore di Futsal
Ha scritto la storia del Calcio a 5 Italiano con Acqua e Sapone Futsal, vincendo Scudetto, Coppa Italia e Supercoppa.
Preparatore fisico e nutrizionista personale di calciatori professionisti e atleti di diversi sport.
Partecipanti
edizione 2024
Ore di
Formazione
Tipi di
Argomenti
Esperienze di
formatori diversi
antonello palomba Webinar e corsi dì alto livello. Academy davvero ben fatta, grandi PL!! Riccardo “Rik” Pagliarone Un ringraziamento per i Prof. Aiello e Lonero per l'ottimo corso, dettagliato e molto approfondito! Relatori professionali, competenti e disponibili. Un percorso formativo che permette la costruzione di solide basi per affrontare al meglio il mondo del futsal sotto l’aspetto professionale. Consiglio il corso per chi vuole intraprendere questa strada ed approfondire nel campo del calcio a 5. Giulio Gallo Piattaforma top.contenuti interessanti, molto utili e fruibili per tutti. Esperienza ottima. Il corso da me seguito sul futsal lo consiglio a tutti. Faccio infine i complimenti ai prof che hanno tenuto il corso! Stefania Gorga Sono un appassionata di Futsal è ho trovato molto interessante il webinar con il prof. Aiello "L'allenamento del futsalista" Veramente molto bello. Quirino Atzori Uno staff eccezionale e contenuti di altissimo livello. Corso sulla biomeccanica approfondito e ben strutturato. Dott. Testa si conferma ancora una volta il numero uno, con un'ottima capacità esplicativa 🔝🔝 Danilo Nardozza Esperienza molto positiva! Persone molto preparate per chi si vuole cimentare nel mondo della preparazione
Cosa comprende?
Invece di 149 € - 0,00 €
Compila il modulo qui sotto per iscriverti
Attestato di Performance Lab
Dopo l’iscrizione riceverai una conferma via email con tutti i dettagli.
L’evento è gratuito. Per partecipare, ti basterà completare la registrazione sulla nostra piattaforma e riceverai il link di accesso direttamente via email.
Si, riceverai l’attestato di partecipazione al Performance Summit 2025.
Performance Lab è start up innovativa che si occupa di formazione. Abbiamo costruito una community di esperti nel settore della preparazione sportiva. Siamo divulgatori di articoli e ricerche scientifiche sugli sport di squadra.
Dal 2017, abbiamo formato oltre 10000 preparatori sportivi.
Performance Lab SRL - Tutti i diritti riservati ©
2025