scopri il workshop pratico sulla Biomeccanica

COME RIDURRE GLI INFORTUNI NEL CALCIO
SOLO 10 POSTI
location: BIOMOOVE - Via Rivera, 114, 10040 Almese TO
data e ora: 10 DICEMBRE ore 10.00-17.00
Approfitta del prezzo di lancio valido ancora per pochi giorni!
Giorni
Ore
Minuti
Secondi

€199 €149

WORKSHOP CERTIFICATO DAL CONI E ENDAS

Biomeccanica, cosa fa e a cosa serve?

La ricerca dell'equilibrio alterato e la proposta delle possibili
soluzioni è il primo compito del Biomeccanico.

Spesso assisto a richieste di esecuzioni motorie relativamente ad un gesto sportivo da parte di allenatori o maestri di sport. 

Ad esempio, la richiesta di alzare di eseguire un cambio di direzione oppure una sprint ad alta velocità.

Ma se il calciatore delude il preparatore non riuscendo a riprodurre il movimento richiesto, altrettanto fa lui nei confronti del suo calciatore non riconoscendo che probabilmente sono le limitazioni funzionali ad impedire a quell’atleta la perfezione richiesta.

Se, ad esempio, uno ha un blocco di bacino oppure se ha un arto più corto, come farà a correre bene?

conoscereLA BIOMECCANICA PER RIDURRE GLI INFORTUNI E AUMENTARE LA PERFORMANCE

quindi che fare?

Nel Workshop pratico sulla biomeccanica il relatore ti guiderà nei segreti del biomeccanico, aiutandoti a capire il perché questa figura e il suo lavoro sono davvero importanti in una squadra di calcio

Tavola disegno 2

Osservare ed imparare come valutare al meglio il calciatore, dallo strumento al test corretto

Tavola disegno 2 copia

Utilizzare con cura l'analisi dei dati per comunicare in maniera chiara ed efficace con lo staff medico e sanitario

Tavola disegno 2 copia

Riduce gli infortuni per permettere ai tuoi calciatori di giocare più partite e agli allenatori di avere la rosa al completo

Quali argormenti affronteremo?

Parleremo della biomeccanica, analizzando il ruolo all’interno dello staff del biomeccanico ed evidenziandone il valore positivo. Descriveremo le potenzialità della biomeccanica, al fine preventivo e al fine prestativo, attraverso test, strumenti ed esercizi davvero efficaci.

con un relatore di altissimo livello

Mauro Testa

Mauro Testa

Il Dottor Mauro Testa vanta un curriculum assolutamente unico con tantissime collaborazioni e progetti che lo hanno coinvolto come inventore e ricercatore presso università, centri di ricerca, aziende e società sportive di tutto il mondo. Numerosi infatti sono i brevetti partoriti dalla sua mente vulcanica in svariati settori produttivi, dal mondo dell’ortodonzia a quello dell’automotive.

Tanto per citarne soltanto alcune, sua è l’invenzione del Distal-Jet, un dispositivo utilizzato per la distalizzazione dei molari superiori tuttora molto diffuso in ortodonzia. Sempre a Testa appartengono un sedile Ferrari come pure la prima scarpa da calcio col tacchetto rotante per prevenire traumi ed infortuni commercializzata dalla Lotto. Sempre firmati da Testa sono gli interni dell’ETR 1000, il nuovo Frecciarossa che è stato definito da Trenitalia “il treno più bello del mondo”.

Il Dottor Testa è stato ricercatore della Fifa per uno studio innovativo sulle superfici dei campi da calcio. Molto presente nel mondo dello sport, Testa ha lavorato come biomeccanico in squadre di calcio come il Bellinzona, il Chievo, il Parma (portandola a diventare insieme allo staff, come ha riconosciuto la Uefa, un modello in tutta Europa nel campo della prevenzione infortuni) e per ultimo il Bologna FC.

Insieme allo staff di BioMoove ha lavorato con team professionistici del ciclismo tra cui la CCC Sprandi Polkowice. Tra le sue ultime creature in campo sportivo figurano inoltre le famose piste di atletica prodotte dalla piemontese Mondo che hanno collezionato un record dopo l’altro alle Olimpiadi di Beijing 2008 e di Londra 2012. E’ stato inoltre responsabile dal 2017 al 2019 responsabile di Biomeccanica nell’area performance e ricerca delle nazionali italiane di calcio.

location

A CHI è dedicato questo WORKSHOP?

*Il Workshop è rivolto a tutti i preparatori fisici, fisioterapisti, medici e altri professionisti che operano nel mondo del calcio.

Preparatori fisici
ALLENATORI
FISIOTERAPISTI

workshop CERTIFICATO DA ENDAS, riconociuto dal coni

programma della giornata

Mattino - teoria e pratica

LEZIONE 1

lezione 2

lezione 3

Pomeriggio - teoria e pratica

lezione 4

lezione 5

lezione 6

LA RECENSIONE DI RAFFAELE dopo il
corso sulla biomeccanica

Preparatore A2 Basket Femminile

ISCRIVITI AL WORKSHOP

Approfitta ora del prezzo di lancio! Abbiamo solo 10 posti disponibili e selezioneremo i posti in base al CV.

Giorni
Ore
Minuti
Secondi
€199

€149

BIOMOOVE - Via Rivera, 114, 10040 Almese TO
10 dicembre 10.00-17.00

DOMANDE FREQUENTI

Ti saranno mandati via mail gli orari di ritrovo e tutte le comunicazioni sull’evento.

Potrai pagare tranquillamente con carta di credito o con paypal se preferisci.

 

Sì, l’attestato di partecipazione di Performance Lab. Se invece vuoi il Certificato riconosciuto da ENDAS dovrai versare 20 euro aggiuntivi all’ente di promozione sportiva. Lo potrai fare la settimana successiva all’evento.

Performance Lab è una community di esperti nel settore della preparazione sportiva. Siamo divulgatori di articoli e ricerche scientifiche sugli sport di squadra. Dal 2017, abbiamo formato oltre 600 preparatori sportivi.

Apri la chat
Bisogno di aiuto?
Ciao! Come posso aiutarti?