Il preparatore atletico da sempre ha l’obiettivo di monitorare e controllare il carico di allenamento del calciatore e soprattutto capire qual è la risposta individuale a questo determinato carico.
Il Webinar ti permette di comprendere come attraverso la valutazione del profilo ematochimico il preparatore atletico può ricavare moltissime informazioni per conoscere e controllare al meglio le risposte dell’atleta.
La valutazione ematologica non è solo utile al medico o al preparatore atletico ma è importante per l’allenatore e per lo staff tecnico per conoscere lo stato di salute dell’atleta.
Che risposta causa lo stress nell’atleta? Quanto ci mette il nostro calciatore a recuperare dal danno muscolare, ad esempio dopo una seduta di forza o ad alto impatto neuromuscolare?
Queste sono le domande a cui il Prof. Roberto Sassi darà una risposta nella sua relazione sulla Ematologia dei calciatori professionisti portandoci tutta la sua esperienza da preparatore atletico.
Performance Lab