€30.00
Allenare è come insegnare, per questo motivo è importante capire quali sono gli aspetti pedagogici che naturalmente accompagnano la crescita e le diverse fasi di sviluppo, per avere i mezzi e le competenze finalizzate a stimolare l’apprendimento nel modo più utile. Dal settore giovanile agli adulti, nel mondo del calcio ormai non si può più considerare la persona distinta dall’atleta…aspetto fisico, tecnico, tattico e mentale viaggiano costantemente in modo parallelo e si intrecciano influenzandosi a vicenda.
Una stagione è fatta di periodi e cicli, di alti e bassi che ogni squadra vive, ma che solamente le più preparate superano in tempi accettabili e ne vengono condizionate meno. Basti pensare solamente a quanto un singolo episodio durante una partita, può cambiare gli equilibri della stessa partita, trasformando la squadra padrona del campo in quella che subisce gli eventi, e quando tutto ciò che prima ti veniva facile, adesso sembra una montagna da scalare non è semplice spiegarlo solamente dal punto di vista tecnico…una squadra non può perdere le proprie qualità da un momento all’altro, eppure è quello che apparentemente succede.
Quanto la mente influenza tutto questo? Quanto la vita privata può influenzare tutto questo? E quindi, quanto può essere utile avere la chiave per gestire la motivazione?
Questo webinar si propone di informare e creare gli spunti necessari per intervenire sui metodi di allenamento, sugli stili di apprendimento, sulla comunicazione efficace, sulle differenze tra dilettanti e professionisti, sulla motivazione e gli obiettivi.
Un webinar è un contenuto video online su un tema specifico, fruibile ogni volta che vuoi
Ti basta cliccare sul bottone rosso qui sotto e scegliere un piano di abbonamento (da 19€ al mese)
E’ gratuito per tutti gli iscritti all’academy Performance Lab.
Performance Lab è una community di preparatori atletici con la passione della ricerca e dell’innovazione.
Abbiamo un’academy online che conta oltre 300 contenuti tra video, ebook e podcast.
Tra i nostri membri, ci sono preparatori di squadre di calcio, basket, pallavolo e di tutti gli sport che richiedono particolare attenzione alla performance dei giocatori.
Si, una volta pubblicato il webinar sarà disponibile per sempre per gli abbonati dell’academy