Osservare ed imparare come gestire al meglio il programma per allenare il tennista
Utilizzare con cura gli strumenti, la tecnologia e le attrezzature in palestra e in campo
Riduce gli infortuni per permettere ai tuoi atleti di stare in forma tutto l'anno e di vincere i tornei
Parleremo della preparazione fisica a tutto tondo, grazie al supporto e all’aiuto di 3 grandissimi relatori, professionisti. Solo chi conosce bene la preparazione fisica può trasmettere ai proprio atleti i migliori mezzi per allenarsi aiutandoli ad accrescere la propria performance fisica.
Ciao a tutti
Come prepararsi alla ricezione? Qual è la tua visione sulla ricezione, prima le braccia o prima le gambe?
François Salvagni, con Coach Guidetti, Allenatore professionista di pallavolo, tecnico del VakıfBank Istanbul, vincitore del Mondiale per Club. Giovanni Guidetti ha vinto 4 Champions League, 6 Campionati di Turchia, 4 Coppe di Turchia, 4 Supercoppe di Turchia e numerosi trofei nazionali e internazionali.
Insieme abbiamo analizzato una fase video con errori frequenti e commentato tutti i punti di miglioramento per poter insegnare correggere questo fondamentale con la vostra squadra.
Come allenare lo schiacciatore? Come è cambiata la metodologia?
In questo nuovo Webinar abbiamo deciso di strizzare l’occhio anche al mondo giovanile, interpellando uno dei massimi esponenti della pallavolo giovanile internazionale, ossia il Prof. Marco Mencarelli, attuale allenatore del Club Italia, responsabile dei processi selettivi delle nazionali giovanili italiane e, soprattutto, vincitore di ben 3 Mondiali e 4 Europei con le nazionali giovanili.
Quello che rende il Prof. Mencarelli l’ospite ideale è il fatto di unire le sue conoscenze sul giovanile a esperienze di altissimo livello anche a livello seniores, avendo ricoperto il ruolo di Head Coach in Serie A1 sulle panchine del Bisonte Firenze, di Scandicci e della Uyba Busto Arsizio (con la quale ha conquistato anche una Coppa Cev).
Non si tratta del solito corso di tecnica, ma di un vero e proprio approfondimento che tocca aspetti metodologici dell’allenamento, della prestazione e dell’evoluzione degli schiacciatori. Come di consueto, largo spazio alla visione e all’analisi di immagini di altissima qualità relative alle giocatrici del Club Italia, allenate proprio da Marco Mencarelli.
*Il Corso è rivolto a tutti i preparatori fisici, allenatori, studenti di Scienze Motorie, professionisti che operano nel mondo del tennis e anche agli atleti (professionisti e amatori)
Dopo aver acquistato il corso, riceverai i dati per accedere ad una tua piattaforma riservata, con tutti i contenuti dei webinar.
Potrai pagare tranquillamente con carta di credito o con paypal se preferisci.
Nessun problema. Ti basterò scrivere una mail a info@performancelab16.com e chiedere il rimborso completo entro 14 giorni.
Si, alla fine del webinar, riceverai un attestato di partecipazione per fini curricolari.
Performance Lab è una community di esperti nel settore della preparazione sportiva.
Siamo divulgatori di articoli e ricerche scientifiche sugli sport di squadra.
Dal 2017, abbiamo formato oltre 600 preparatori sportivi.