€97 €84
Osservare ed imparare come gestire al meglio il programma per allenare il tennista
Utilizzare con cura gli strumenti, la tecnologia e le attrezzature in palestra e in campo
Riduce gli infortuni per permettere ai tuoi atleti di stare in forma tutto l'anno e di vincere i tornei
Parleremo della preparazione fisica a tutto tondo, grazie al supporto e all’aiuto di 3 grandissimi relatori, professionisti. Solo chi conosce bene la preparazione fisica può trasmettere ai proprio atleti i migliori mezzi per allenarsi aiutandoli ad accrescere la propria performance fisica.
Preparatore atletico professionista dal 1997. Attualmente è il Responsabile preparazione atletica SV tennis team (Simone Vagnozzi tennis team). Ha lavorato con Jannik Sinner (best ranking n° 9 ATP). con Stefano Travaglia (best ranking n° 60 ATP), con Viktor Galovic (best ranking n° 173 ATP) (vincitore Davis Cup team Croazia 2018), con Maret Ani (best ranking n° 70 WTA) e con i migliori Junior Italiani a livello internazionale (Gabba-Donati-Eremin-Ocleppo-Chiesa…..). Inoltre, attualmente è il Responsabile supervisione atletica Accademia tennis San Benedetto del Tronto e Responsabile supervisione atletica OTA tennis accademy (Voghera).
Massofisioterapista e preparatore fisico Federazione Italiana Tennis e Nazionale Italiana. Ha lavorato con Fabio Fognini (2011), Potito Starace (2012), Alexander Dolgopolov (2013), Matteo Donati (2014-2015), Lorenzo Sonego (2018 ad oggi) e attualmente sta seguendo Lorenzo Musetti. Attualmente lavora come Responsabile area preparazione fisica presso Next Gen tennis Team di Marina di Massa.
Preparatore fisico, ha lavorato con Jasmine Paolini fino a Maggio 2022. Ha lavorato come Responsabile della Preparazione Fisico Settore Femminile Centro Nazionale di Tirrenia dal 2011 al 2015, come preparatore in Fed Cup dal 2011 al 2014 (Vincitori Coppa del mondo nel 2013) collaborando con Flavia Pennetta, Roberta Vinci, Sara Errani, Karin Knapp, Camila Giorgi. Ha seguito i tennisti italiani alle Olimpiadi di Londra 2012 ed ha lavorato con Francesca Schiavone 2011-2012-2016, collaborando con Stefano Barsacchi. Attualmente è il responsabile della preparazione fisica presso Villa Lloyd Livorno.
*Il Corso è rivolto a tutti i preparatori fisici, allenatori, studenti di Scienze Motorie, professionisti che operano nel mondo del tennis e anche agli atleti (professionisti e amatori)
Approfitta ora del prezzo di lancio valido ancora per pochi giorni!
Ti saranno mandati via mail gli orari di ritrovo e tutte le comunicazioni sull’evento.
Potrai pagare tranquillamente con carta di credito o con paypal se preferisci.
Sì, l’attestato di partecipazione di Performance Lab. Se invece vuoi il Certificato riconosciuto da ENDAS dovrai versare 20 euro aggiuntivi all’ente di promozione sportiva. Lo potrai fare la settimana successiva all’evento.
Performance Lab è una community di esperti nel settore della preparazione sportiva. Siamo divulgatori di articoli e ricerche scientifiche sugli sport di squadra. Dal 2017, abbiamo formato oltre 600 preparatori sportivi.