Scopri il primo canale di formazione sul Tennis

CANALE SPECIFICO PER ALLENATORI, MAESTRI E PREPARATORI

Impara dai migliori

Il Canale Tennis ti permette di conoscere tutto sulla preparazione atletica e tattica durante tutte le fasi della stagione.

Imparerai come allenare i professionisti, i giovani e i dilettanti e di quali sono le migliori strategie per la valutazione, il monitoraggio, il recupero per gli atleti. 

Apprenderai come scegliere i test di valutazione più efficaci e all’interno dei Webinar potrai ricevere molte idee e spunti pratici da chi lavora nel quotidiano con atleti di altissimo livello. 

scopri la lezione online con
ROBERTO VAVASSORI

Lezione già disponile

Una lezione orientata a conoscere più profondamente il tennis, e le grandi differenze nella preparazione fisica con altri sport.

Dalla struttura a livello professionale fino a tentare di guidarvi nelle varie opzioni che si potrebbero usare in modo pratico.

Tutto ciò supportato dalla scienza, così come esperienza propria nel circuito. 

Roberto Vavassori è Strength and Conditioning Coach di Jessica Jones, atleta professionista di tennis.

Roberto Vavassori

scopri la lezione online con
tommaso iozzo

Lezione già disponile

In questa lezione parleremo dell’ importanza di costruire un piano di allenamento mentale da proporre all’ atleta nel suo percorso di crescita e miglioramento.

Vedremo qualche esempio di applicazione pratica e di come la routine di allenamento mentale possa essere integrata quotidianamente durante le sedute tecnico tattiche e di preparazione fisica.

La lezione può essere utile per districarsi nel mondo della preparazione mentale distinguendo le figure che vi operano e potendo scegliere con cognizione di causa un percorso per il vostro atleta,

Inoltre prendere spunto dagli esercizi proposti per strutturare dei lavori in campo inerenti e complementari a quello del preparatore mentale per lavorare in modo congiunto.

scopri la lezione online con
valerio barbari

Lezione già disponile

Nella lezione  approfondiremo alcuni elementi utili per un buon warm-up pre-allenamento o pre-partita per tutti quegli atleti che soffrono o hanno di problematiche di dolore, rigidità o limitazione del movimento delle principali articolazioni coinvolti nello sport del tennis.

Tutti gli spunti pratici, certamente, potranno essere introdotti nel proprio programma di riscaldamento anche per gli atleti che non soffrono o hanno sofferto di problematiche muscoloscheletriche.

Il riscaldamento pre-attività, pre-allenamento o “pre-tutto” ha lo scopo di rendere il nostro corpo, le nostre articolazioni e i nostri muscoli in grado di passare da uno stato di riposo a uno stato di esercizio e di movimento.

Insieme a Valerio Barbari, fisioterapista sportivo che lavora nel tennis, vedremo come introdurre nella propria routine pre-riscaldamento nel tennis con lo scopo di massimizzare il successivo coinvolgimento delle strutture muscolari e articolari.

scopri la lezione online con
DAVIDE CASSINELLO

Lezione già disponile

In questa lezione abbiamo parlato di metodologia dell’allenamento con Davide Cassinello, preparatore atletico di Lorenzo Sonego. In un dialogo aperto, abbiamo sviluppato e analizzato i seguenti argomenti:

  • La storia: l’evoluzione e la crescita di Davide nel mondo del tennis
  • La valutazione funzionale del tennista
  • La programmazione del warm up
  • La programmazione dell’allenamento in off-season
  • La programmazione dell’allenamento in season
  • Il monitoraggio del carico di allenamento e di partita
  • La gestione del rapporto allenatore-atleta

di cosa parleremo nel canale tennis?

Alcuni dei macro-argomenti che troverai

Allenamento tecnico-tattico

Allenamento della forza

Allenamento della velocità

Match Analysis

Biomeccanica

Prevenzione infortuni

Organizzazione tornei

Allenamento mentale

i webinar già disponibili

Dicono di noi

Iscriviti ora al
CANALE TENNIS

(o, se preferisci, aderisci all’offerta CANALE TENNIS ANNUALE con accesso subito a tutti i webinar)

19 /mese

Canale Tennis

Abbonamento mensile
  • Accesso subito a 23 webinar pubblicati
  • Accesso ogni mese a 1 webinar (secondo la programmazione)
  • Accesso alla community riservata
  • Disattiva l'abbonamento quando vuoi
87 /anno

Canale Tennis

Abbonamento annuale
  • Accesso a tutti i webinar di Tennis
  • Accesso ai Webinar in uscita (6 all'anno)
  • Accesso alla community riservata
  • Disattiva l'abbonamento quando vuoi

soddisfatto o rimborsato

Se non ti piace  la TV di Performance Lab, ti basterà scrivere una mail a info@performancelab16.com e chiedere il rimborso completo entro 14 giorni.

DOMANDE FREQUENTI

La TV di PerformanceLab è una piattaforma streaming che offre una varietà di webinar, podcast, ebook su tutti i dispositivi connessi a Internet.

Puoi vedere e ascoltare quello che vuoi, in qualsiasi momento.

La TV è suddivisa in canale, dove ogni mese pubblicheremo contenuti inerenti alla tematica (calcio, nutrizione, recupero funzionale, forza, psicologia e sport di squadra)

Puoi scegliere di iscriverti ad un singolo canale, oppure a tutti con la soluzione “ALL PERFORMANCE”

Dopo aver acquistato il pacchetto, riceverai i dati per accedere ad una tua piattaforma riservata, con tutti i contenuti del canale.

Potrai pagare tranquillamente con carta di credito o con paypal se preferisci.

 

Nessun problema. Ti basterà scrivere una mail a info@performancelab16.com e chiedere il rimborso completo entro 14 giorni.

No, puoi disiscriverti in qualunque momento pagando solo il primo anno.

All’interno troverai interviste e lezioni di allenatori, preparatori, ricercatori, biomeccanici e nutrizionisti di fama mondiale per offrirti i migliori contenuti per il tuo aggiornamento.

Dopo esserti registrato al nostro sito e aver aver attivato il tuo abbonamento puoi accedere alla TV. Per accedere effettua il Login in alto a destra.

Apri la chat
Bisogno di aiuto?
Ciao! Come posso aiutarti?