Il pacchetto Strength and Conditioning ti permette di conoscere tutto sulla forza.
Imparerai come allenare e programmare la forza e la resistenza nei professionisti, nei giovani e nei dilettanti. Inoltre, vedrai quali sono le migliori strategie per la valutazione funzionale, i migliori mezzi per l’allenamento e gli strumenti più utili con i tuoi atleti.
Apprenderai come scegliere e pianificare in maniera efficace la tua programmazione e all’interno dei Webinar troverai molte idee, studi e spunti pratici da chi lavora nel quotidiano con atleti di altissimo livello.
l Webinar con Stuart McGill, in esclusiva, dove ti guiderà a scoprire e a comprendere tutti segreti della colonna vertebrale analizzando il suo metodo.
Stuart McGill, professore di biomeccanica della colonna all’Università di Waterloo in Canada e uno dei massimi esponenti a livello internazionale nel campo della colonna vertebrale.
Dr. Stuart M. McGill è professore emerito presso l’Università di Waterloo, dove è stato professore per 30 anni. Il suo laboratorio e la sua clinica di ricerca sperimentale hanno investigato questioni relative ai meccanismi causali del mal di schiena, come riabilitare le persone che soffrono di low back pain e migliorarne sia la resilienza agli infortuni che le prestazioni.
I suoi consigli sono spesso richiesti da governi, aziende, esperti legali, gruppi medici, atleti d’elite e squadre di tutto il mondo. Il suo lavoro ha prodotto oltre 240 articoli di riviste scientifiche, diversi libri di testo e molti premi internazionali.
In questo Webinar, creato in esclusiva per Performance Lab da JB Morin, parleremo di allenamento dell’accelerazione con pesi e slitte. Perché è così importante usare questi attrezzi? Insieme scopriremo tutto ciò che c’è di corretto da sapere e tutto ciò che è sbagliato in materia.
Con il Prof. Morin scopriremo tutti gli studi scientifici, le recensioni e gli aspetti più interessanti. Scopriremo le modalità d’uso di questo approccio per migliorare le prestazioni con i tuoi atleti o con la tua squadra.
L’Overhead Squat Assessment (OHSA) è una valutazione posturale dinamica/transitoria che combina la flessione della spalla nel suo range finale con uno squat (trasferimento sit-to-stand). Questa valutazione è stata progettata per evidenziare le deviazioni dal movimento ideale con l’intento di informare riguardo la selezione dell’intervento.
Le valutazioni posturali dinamiche sono particolarmente adatte per evidenziare schemi di movimento alterati che possono incorporare più segmenti corporei, articolazioni, muscoli, fascia e/o strutture neurali. Questa categoria differisce dalla maggior parte delle valutazioni che tentano di identificare una singola struttura o movimento articolare che potrebbero contribuire ai problemi dell’atleta.
In questo Webinar, vi porteremo alla scoperta di questo metodo, con tanti casi studio, esempi pratici di valutazione e informazioni su come applicare questa valutazione nella vostra squadra e con i vostri clienti/atleti.
Accesso immediato non appena ti iscrivi.
a Jason Curtis's Mini-Series
Jason è Fondatore di 5S Fitness – Una palestra per la forza e il condizionamento nel Regno Unito. Inoltre, è fondatore di www.strengthandconditioncourse.com una piattaforma di formazione online a livello globale. Scrive moltissimi libri e ebook e nel mondo delle S&C è molto conosciuto.
a Matt Hank's mini-series
I suoi contenuti sono diventati molto famosi in Italia, ed è seguito da tutto il mondo.
Matt Hank, Strength Coach ha conseguito una Laurea in Sport Science presso la San Diego State University, un Master of Science in Kinesiology presso Cal State Northridge.
Attualmente è Head of Strength and Conditioning Coach al Santa Monica College per tutte le squadre di atletica del campus. È coordinatore regionale per la National Strength and Conditioning Association.
Ha lavorato con centinaia di atleti di diversi sport e ha acquisito grandissime conoscenze sull’allenamento della forza, della velocità e dello sprint. In questa mini serie affronterà con il suo stile queste tematiche spiegando in maniera semplice e pratica concetti complessi.
(o, se preferisci, aderisci all’offerta CANALE STRENGTH AND CONDITIONING ANNUALE con accesso subito a tutti i webinar)
Se non ti piace la TV di Performance Lab, ti basterà scrivere una mail a info@performancelab16.com e chiedere il rimborso completo entro 14 giorni.
La TV di PerformanceLab è una piattaforma streaming che offre una varietà di webinar, podcast, ebook su tutti i dispositivi connessi a Internet.
Puoi vedere e ascoltare quello che vuoi, in qualsiasi momento.
La TV è suddivisa in canale, dove ogni mese pubblicheremo contenuti inerenti alla tematica (calcio, nutrizione, recupero funzionale, forza, psicologia e sport di squadra)
Puoi scegliere di iscriverti ad un singolo canale, oppure a tutti con la soluzione “ALL PERFORMANCE”
Dopo aver acquistato il pacchetto, riceverai i dati per accedere ad una tua piattaforma riservata, con tutti i contenuti del canale.
Potrai pagare tranquillamente con carta di credito o con paypal se preferisci.
Nessun problema. Ti basterà scrivere una mail a info@performancelab16.com e chiedere il rimborso completo entro 14 giorni.
No, puoi disiscriverti in qualunque momento pagando solo il primo anno.
All’interno troverai interviste e lezioni di allenatori, preparatori, ricercatori, biomeccanici e nutrizionisti di fama mondiale per offrirti i migliori contenuti per il tuo aggiornamento.
Dopo esserti registrato al nostro sito e aver aver attivato il tuo abbonamento puoi accedere alla TV. Per accedere effettua il Login in alto a destra.
PERFORMANCE LAB S.R.L
Corso Torino 151, Asti (AT) 14100
P.IVA: 01700300054 - Capitale versato: 10.000 €
Tutti i diritti riservati ©